Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

STUDENTI MEDI SICILIA, UNA PLATEA DI GIOVANI DA TUTTA LA SICILIA PER IL RILANCIO DEL SINDACATO STUDENTESCO

Palermo, 7 giugno 2018 – Nei giorni 02 e 03 giugno 2018 si è svolto, al Teatro Nuovo Montevergini a Palermo, il V Congresso Regionale della Rete degli Studenti Medi Sicilia, sindacato studentesco che da diversi anni si occupa di tutelare e garantire i diritti degli studenti delle scuole siciliane. Il Congresso ha rinnovato l’intero Esecutivo Regionale ed il Documento Politico dell’organizzazione, eleggendo il nuovo Coordinatore Lucio Lombardo ed il direttivo. L’intero evento è stato particolarizzato da una fortissima componente studentesca, con una platea di giovani provenienti da tutta la Sicilia che hanno partecipato attivamente ai momenti di elaborazione e di rilancio.

Durante il Congresso è intervenuto l’Assessore all’Istruzione Regionale Roberto Lagalla, che ha fatto i suoi migliori auguri all’organizzazione studentesca, rassicurando la platea sulla Legge Regionale sul Diritto allo Studio, che stando alle sue parole verrà presentata in Giunta nella settimana dell’11 Giugno. L’Assessore ha anche parlato di una forte volontà del Governo di confrontarsi con le associazioni del territorio per quanto riguarda il perfezionamento della Bozza di Legge.

“Le parole dell’Assessore Lagalla sono state per noi molto rassicuranti” dichiara Lucio Lombardo, Coordinatore Eletto della Rete degli Studenti Medi Sicilia. “Siamo infatti molto soddisfatti di sentire che dopo molto tempo si stia aprendo una vera discussione sulla scuola e sui diritti degli studenti. Ci auguriamo anche che questo impegno venga rispettato fino alla fine, iniziando un confronto lungo e proficuo tra il governo ed i corpi intermedi che si occupano ogni giorno del mondo della scuola”.

Commenti