Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

19 LUGLIO 2018: XXVI ANNIVERSARIO DELLA STRAGE BORSELLINO IN VIA D'AMELIO

19 luglio 2018: XXVI anniversario della strage di via d'Amelio. Come tutti gli anni dal 2009, anche quest’anno ci troviamo a Palermo insieme a Salvatore Borsellino in occasione del 19 luglio, 26° anniversario della strage in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque dei suoi agenti di scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina e Vincenzo "Fabio" Li Muli.

"Dopo ben 26 anni è forse giunto il momento in cui sarà possibile conoscere la verità sulle stragi di mafia del '92. Dopo la sentenza sulla ignobile trattativa e quella sui depistaggi dell'indagine su via D'Amelio, è ormai chiaro e acclarato giudiziariamente che una parte dello Stato si è impegnata attivamente per coprire la verità e i responsabili politici e materiali di quegli eventi tragici.
Se lo Stato vuole, come dovrebbe, recuperare la credibilità perduta con uno dei più scandalosi episodi di denegata giustizia della storia repubblicana, è ora di farlo. E' ora di rendere giustizia non solo alle vittime e alle loro famiglie, ma a tutto il Paese, perché quei fatti certamente cambiarono la storia d'Italia. Le tante manifestazioni organizzate dalla società civile in questi giorni dimostrano che certamente i cittadini non hanno smesso di battersi per la verità, né hanno smesso di sperare che sia possibile raggiungerla".

Lo dichiara il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, in occasione del 26° anniversario della strage mafiosa di via D’Amelio, che ricorre domani, dove con una autobomba furono uccisi Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta.
_______________
Adesioni 2018

ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI:

Gioventù Nazionale
Azione Universitaria
Azione Studentesca
AICS Agrigento
Accademia Nazionale della Politica
Associazione Culturale “Albanova” – Monreale
Associazione “A.N.A.S. – Enzo Fragalà”
Associazione Studentesca “Andromeda”
Associazione “Articolo21″
Associazione “Cambiamo la Sicilia”
Associazione “Efatà”
Associazione “Forza del Popolo”
Associazione “Io amo Ficarazzi”
Associazione “Jus Vitae”
Associazione Iorestoqui – Cattolica Eraclea
Associazione “LAILAC”
Associazione Culturale “Futur@” – Termini Imerese
Associazione Culturale “Giovane Sicilia”
Associazione “Giovani Protagonisti”
Associazione Culturale “La Rinascita” – Termini Imerese
Associazione Culturale “Mare di Idee – Spazio ai Giovani”
Associazione “Modavi” – Palermo
Associazione “Morgana”
Associazione Nazionale San Marco
Associazione Nazionale Vittime Usura, Estorsione e Racket
Associazione “Palermo Aperta a Tutti”
Associazione “Paolo Vive” – Barcellona Pozzo di Gotto
Associazione Culturale “Spazio Identario Atreju”
Associazione “Tana dei Lupi” – Vittoria
Audaces
Casaggì Firenze
Casaggì Milazzo
Centro Studi “Dino Grammatico”
Comitato di Quartiere “Libertà”Comitato degli Studenti Casteldaccesi
CONSAP Sicilia
Cristiani per la Nazione
Destinazione Futuro
Diventerà Bellissima
Eco Internazionale
Fare Verde
Fare Università
Fondazione Alleanza Nazionale
Federazione Giovani Socialisti Siciliani
Fondazione Buttitta
Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli
Forum Lybra Giurisprudenza
Forza Italia Giovani – Sicilia
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
Gioventù Tradizional Popolare
Gruppi di Ricerca Ecologica
I.E.M.E.S.T
Il Centrodestra
Istituto Mediterraneo Studi Internazionali
Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici
Movimento Nazionale per la Sovranità
Movimento Sociale d’Azione
Movimento “Studenti Siciliani”
Muoviti Paternò
Spazio Libero Camerana
Spazio Libero Cervantes Catania
Unione Generale del Lavoro

ISTITUZIONI:

Presidenza Regione Siciliana
Assemblea Regionale Siciliana
Istituto Mediterraneo Studi Internazionali
Università degli Studi di Catania
Università degli Studi di Palermo

Comune di Aci Castello
Comune di Agrigento
Comune di Bagheria
Comune di Bompietro
Comune di Catania
Comune di Cefalù
Comune di Ciminna
Comune di Enna
Comune di Ficarazzi
Comune di Leonforte
Comune di Lercara Friddi
Comune di Linguaglossa
Comune di Lozzo di Cadore
Comune di Mascali
Comune di Misilmeri
Comune di Palermo
Comune di Roccapalumba
Comune di Termini Imerese
Comune di Trabia
Comune di Ventimiglia di Sicilia

Commenti