“La Zanzara” (Radio24): Agcom sanziona le gravi espressioni di Vittorio Feltri verso “i musulmani razze inferiori”

Hate speech: sanzionata Radio24 per il programma “La Zanzara”,   puntata del 28 novembre 2024.  La violazione riguarda le espressioni utilizzate dal Vittorio Feltri, ospite della trasmissione condotta da  Giuseppe Cruciani e David Parenzo, per le affermazioni,  nel corso del programma, come “i musulmani, ma io gli sparerei in bocca” e “io non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori”, ritenute suscettibili di diffondere, propagandare o istigare l’odio e la discriminazione.  16/04/2025 -  Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione del 16 aprile 2025, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha sanzionato la società Il Sole 24 Ore S.p.a. per 150.000 euro per la violazione dell’art. 30 del Testo Unico dei Servizi di Media audiovisivi e del Regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona, in relazione a quanto accaduto nella puntata del 28 novembre 2024 del progr...

ABOLIZIONE PREFERENZA DI GENERE. CARONIA: "IL CALDO HA DATO ALLA TESTA O È UNA SCELLERATA SCELTA POLITICA?"

Palermo, 11 luglio 2018 – "Con l'arrivo del caldo sembra che all'ARS qualcuno, spero non in molti, abbia del tutto perso il senso della realtà: di fronte alle tante e gravissime emergenze economiche e sociali della nostra isola, dai PIP agli ASU, la priorità assoluta viene ad un frettoloso voto estivo per abolire la doppia preferenza di genere."
Lo dichiara Marianna Caronia commentando i tempi previsti per la discussione e per la proposta di modifiche alla normativa che sarà votata dall'ARS la prossima settimana per cancellare il sistema delle preferenze nelle elezioni dei Consigli Comunali. Questa norma, come dimostrano numeri inconfutabili, è stato uno degli elementi di maggiore novità nel sistema istituzionale regionale ed ha portato, con l'elezione di tante donne nei Consigli Comunali, una ventata di nuove idee ed energie.
Forse è proprio questo che ha infastidito una parte della classe politica, il cui obiettivo è proprio quello di disincentivare la partecipazione e la rappresentanza democratica, non solo delle donne.
Per quanto mi riguarda, sto già lavorando alla presentazione di numerosi emendamenti e posso garantire che il percorso di una proposta di abrogazione non sarà semplice e che saremo in tante e tanti a batterci in Assemblea contro questa follia.”

Commenti