Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"COMICS", A MESSINA 25 E 26 AGOSTO OSPITE D'ECCEZIONE DAVID LLOYD

Il mega evento "Comics" si svolgerà il 25 e 26 agosto al Palacultura; ospite d'eccezione David Lloyd.

Messina, 21 luglio 2018 – Si è svolta stamattina la conferenza stampa di presentazione del mega evento Comics MessinaCon4 alla presenza del Presidente e Fondatore di Hydra Eventi Giuseppe Mulfari e dello staff organizzativo composto da Adriano Sottile, Domenico Vartuli, Roberto Laganà Vinci, Fabio Rizzo, Salvatore Di Bella e Govanni Bitto.
Unico vero evento Comics in città, Messinacon si svolgerà il 25 e 26 agosto al Palacultura e sarà una fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi di carte, ai videogiochi e all’immaginario fantasy.
Un ruolo importante l’avranno i “cosplayers”, parte vitale e colorata dell’evento, i quali con parate, concorsi e raduni spontanei saranno protagonisti fino al momento del “cosplay contest” in cui sfileranno e si esibiranno in una piccola performance col proprio personaggio.
L’anno scorso la sala al piano terra che ospitava il contest era stracolma di gente, quest'anno ci si aspetta una partecipazione ancora maggiore.

Il progetto MessinaCon, giunto al suo quarto anno, nasce con l’intento di realizzare sul territorio dello Stretto una manifestazione di ampio respiro nazionale e internazionale.
Stamattina è stata presentata anche la locandina disegnata da Giuliano Pagliaro e Angelo Iozza. Insieme a loro il 25 e 26 agosto ci saranno anche Umberto Giampà, Dick e Cok e David Lloyd, l'artista britannico il cui lavoro sul rivoluzionario fumetto "V for Vendetta" ha generato un biglietto da visita visivo per Anonymous e il Movimento Occupy.
All’interno della rassegna, diverse saranno le attrazioni, gli eventi e gli appuntamenti, che incentiveranno lo spettatore a non accontentarsi di una sola giornata di visita, ma a trattenersi in città per godere pienamente delle attività proposte.

In particolare il festival prevede:
Un’area mercato
Un’area games, con giochi e videogiochi per tutti i gusti
Un’area palco, dove vi saranno numerose attività
Un’area mostre, che ospiterà opere di artisti Nazionali e Internazionali
Come nelle precedenti edizioni, anche quest’anno ci sarà un importante area mostre intitolata “Sketch-A-Comic”.

L'evento è patrocinato, oltre che dall'Assessorato Cultura e Identità, dall'Ordine degli Architetti, dall'Istituto Nazionale di Bioarchitettura e dalla Fondazione Architetti nel Mediterraneo.
I ragazzi sotto i 12 anni non pagano l'ingresso.

Commenti