Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

EMERGENZA RIFIUTI, MILAZZO (FI): "ORDINANZA REGIONALE NON TRAVOLTA DAL TAR. LE OPPOSIZIONI NE PRENDANO ATTO"

Palermo, 25/07/2018: "Per la prima volta una decisione di grande impatto del governo regionale non viene travolta dal Tar, come non era mai accaduto negli anni passati. Le opposizioni, invece di blaterare - M5S in testa - dovrebbero imparare a leggere le decisioni dei giudici: in questo caso tutto l’impianto dell’ordinanza, compresa la decisione di sostituire i comuni con commissari nominati dalla Regione è del tutto salva. Adesso si è capito che sui rifiuti si fa sul serio. Se ne faccia una ragione il sindaco Orlando che adesso deve essere consequenziale. Basta chiacchiere". Così il Capogruppo di Forza Italia al Parlamento Siciliano, on. Giuseppe Milazzo, in merito alla vicenda legata all'ordinanza regionale sull'emergenza rifiuti.

Commenti