Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ISOLE MINORI SICILIANE, RASSICURAZIONI PER LO SBLOCCO DEI PAGAMENTI ALLA SOCIETÀ S.N.S.

Villarosa: “I pagamenti alla Società S.N.S. sono in dirittura di arrivo, mi auspico che tutte le compagnie possano regolarizzare tutto.”
Roma, 09/07/2018 - Il sottosegretario del Movimento 5 Stelle, Alessio Villarosa, rispondendo alla nota diramata dal sindacato UGL-mare lo scorso 12 Giugno sul caso del ritardo dei pagamenti legati al contributo ministeriale per i collegamenti con le isole minori siciliane comunica di aver ricevuto rassicurazioni per lo sblocco dei pagamenti. I ritardi erano legati alle difficoltà nelle acquisizioni dei vari certificati antimafia. Il Ministero ha comunque, nonostante le problematiche riscontrate e non ancora superate, ha deciso di rendere esecutivi i provvedimenti di pagamento.
“Spiace che le aziende, fortunatamente non tutte, abbiano preferito ritardare i pagamenti degli stipendi dei dipendenti creando immagino molti disagi tra loro, onorando sempre con senso di responsabilità il proprio lavoro, anche in condizioni non ottimali.”

Commenti