Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MUSUMECI A PONTIDA. RIZZOTTO: "OVVIA CONDIVISIONE POLITICA INTERNA ALLA COALIZIONE"

Palermo, 02/07/2018 – "Rispondere all'invito di un leader politico di un partito amico non vuol dire aderire a quel partito, ma semplicemente attestare una convergenza politica ed una volontà e capacità di dialogo all'interno di una coalizione.
Così, la presenza del Governatore Musumeci a Pontida, come quella dei Governatori di Liguria e Molise, è stata espressione e conferma della condivisione politica dei programmi e dell'azione di governo lì dove il centro-destra guida le Regioni con Governatori non aderenti alla Lega."
"Il presidente Musumeci governa a capo di una coalizione di cui la Lega è sempre stata parte attiva e coerentemente propositiva, quindi nulla di cui stupirsi."

Lo afferma Il deputato regionale della Lega Tony Rizzotto in merito alle dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti del PD e del MoVimento 5 Stelle. Per il deputato leghista, "se c'è qualcuno che negli ultimi anni ha oltraggiato la Sicilia, questi è certamente chi, stando nello stesso partito dell'On. Miceli, ha governato portando la nostra regione allo stato di crisi in cui l'abbiamo ereditata pochi mesi fa."

"Agli organizzatori e soprattutto ai partecipanti siciliani alla festa di Pontida gli consiglierei: piuttosto che pensare a fermare i migranti per poi far finta di impietosirsi dinanzi ai poveri bimbi annegati. Piuttosto, fermate le navi cariche di grano che da tutto il mondo vengono ad avvelenare la salute e l’economia siciliana!". Così afferma il deputato di Forza Italia all'Ars, Michele Mancuso.

"Fra qualche anno - conclude Mancuso - ci ritroveremo con una produzione cerealicola ridotta ai minimi termini e con la fine annunciata della pasta e del pane di grano duro siciliano. Al sud serve protezione e sviluppo e cioè l’esatto contrario della proposta giallo verde che oggi si trova al governo del paese. Il populismo non fa parte della nostra storia. Faremo di tutto per impegnare il Governo della Regione a dare risposte concrete per la lotta all’invasione. Vogliamo controlli, controlli e controlli!! Si alle navi di esseri umani, no alle navi di beni alimentari".

Commenti