Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ARTIGIANI DEI NEBRODI, A GALATI MAMERTINO, LA “PRIMA GIORNATA DELL’ARTIGIANATO”

Si è tenuta il 12 agosto, in Piazza San Giacomo di Galati Mamertino, la “Prima giornata dell’artigianato dei Nebrodi” organizzata dal Circolo Maestri Artigiani e delle Arti Liberali.

14 ago 2018 - Una manifestazione cofinanziata dal l’assessorato regionale al turismo, il patrocinio del Comune di Galati Mamertino e con lo sponsor della Banca di Credito Cooperativo Longi e della giolleria Adele Russo di Rocca di Caprileone. Il via è stato con l’apertura degli stand dell’artigianato e di costruttori, artigiani: dai lavori in pietra, miniature, ferro battuto, canne decorative, pizzi e merletti, grani antichi e tanto altro. A coronare la giornata lo spettacolo di gruppi internazionali: I Nebrodi per l’Italia, La scuola di Danza di Toledo per la Spagna e il gruppo la Ciuceria di Zagabria per la Croazia.

Il saluto del Vice Presidente della Federazione Nazionale delle Tradizioni Popolari Nino Indaimo, la conduzione della serata affidata a Calogero Emanuele e i ringraziamenti e premiazioni a cura del Presidente del Sodalizio Maurizio Franchina hanno dato il tocco finale ad una manifestazione che vuole essere solo l’inizio di un appuntamento annuale mirato al rilancio d valorizzazione dell’artigianato dei Nebrodi

Commenti