Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ARTIGIANI DEI NEBRODI, A GALATI MAMERTINO, LA “PRIMA GIORNATA DELL’ARTIGIANATO”

Si è tenuta il 12 agosto, in Piazza San Giacomo di Galati Mamertino, la “Prima giornata dell’artigianato dei Nebrodi” organizzata dal Circolo Maestri Artigiani e delle Arti Liberali.

14 ago 2018 - Una manifestazione cofinanziata dal l’assessorato regionale al turismo, il patrocinio del Comune di Galati Mamertino e con lo sponsor della Banca di Credito Cooperativo Longi e della giolleria Adele Russo di Rocca di Caprileone. Il via è stato con l’apertura degli stand dell’artigianato e di costruttori, artigiani: dai lavori in pietra, miniature, ferro battuto, canne decorative, pizzi e merletti, grani antichi e tanto altro. A coronare la giornata lo spettacolo di gruppi internazionali: I Nebrodi per l’Italia, La scuola di Danza di Toledo per la Spagna e il gruppo la Ciuceria di Zagabria per la Croazia.

Il saluto del Vice Presidente della Federazione Nazionale delle Tradizioni Popolari Nino Indaimo, la conduzione della serata affidata a Calogero Emanuele e i ringraziamenti e premiazioni a cura del Presidente del Sodalizio Maurizio Franchina hanno dato il tocco finale ad una manifestazione che vuole essere solo l’inizio di un appuntamento annuale mirato al rilancio d valorizzazione dell’artigianato dei Nebrodi

Commenti