Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CASE A 1 EURO, TORTORICI COME LA SALEMI DI SGARBI

10 AGO 2018 - Il consiglio Comunale Oricense nella seduta del 9 agosto 2016 ha approvato all'unanimità con i voti favorevoli dei consiglieri di minoranza Rosita Paterniti Barbino e Nella Natalia Bevacqua il “regolamento PER L'ASSEGNAZIONE agevolata DI IMMOBILI VETUSTI DEVOLUTI GRATUITAMENTE O A UN PREZZO SIMBOLICO DAI PROPRIETARI PER FINALITA' ABITATIVE O TURISTICO-RECETTIVE” proposto dal Consigliere Bontempo Giuseppe che durante la seduta ha dichiarato che, <>

Si tratta di un progetto che non si ferma all'approvazione del regolamento ma che continuerà attraverso un meticoloso lavoro da parte dell'ufficio tecnico che in brevissimo tempo renderà operativo il regolamento attraverso la stesura delle “ Linee Guida” che accompagneranno tutti i cittadini interessati durante tutta la procedura burocratica. La rinascita economica di un territorio e di una comunità si ottiene anche attraverso azioni politiche e amministrative coraggiose ed innovative capaci di cogliere le opportunità del nostro tempo continua il Consigliere Bontempo e, per questo, ringrazia per la preziosa, professionale e puntuale collaborazione l'Ingegnere Gaetano Arena, l'Architetto Claudia Cantarella, e il Geom. Carmelo Calanni per aver compreso l'importanza di questa misura che mira a dare una spinta all'economia di Tortorici. All'interno del sito istituzionale del Comune verrà realizzata un apposita sezione denominata "Location delle case ad 1 euro" all'interno della quale saranno inserite su richiesta dei cittadini interessati le schede dei fabbricati oggetto dell'iniziativa, comprensive di ogni informazioni e contatto utile per gli acquirenti.

Il progetto dichiara il Presidente del Consiglio Nunzio Reale aiuterà gli attuali titolari dei numerosi

immobili che, per diverse vicissitudini, hanno abbandonato le proprie abitazioni nel centro storico, ma continuano a pagare le tasse e le imposte comunali, regionali e statali, oltre che ad essere responsabili della sicurezza e dall'altro chi, cittadino italiano, europeo o extracomunitario con una cifra simbolica di 1 euro, vorrà investire nel nostro bellissimo paese per avere una casa nel centro della città oricense o creare attività ricettive, turistiche ed artigianali. Inoltre è stato approvato un emendamento dei Consigliere Destro Sebastiano e Parasiliti Antonino che mira a velocizzano l'iter burocratico per i futuri acquirenti degli immobili. Infine il Sindaco e gli Assessori comunicano che in brevissimo tempo il Regolamento, le “ Linee Guida” e i moduli per mettere a disposizione gli immobili potranno essere visualizzati e scaricati dal sito istituzionale del Comune. A conclusione i consiglieri comunali ringraziano Franchina Pietro e gli artisti locali Insabella Adelina e Bruno Pintagro che con pathos, amore e maestria hanno abbellito con delle creazioni artistiche uniche le vie del centro storico.

Commenti