Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CEFALÙ, IL FUTURO DEI BENI CULTURALI CON L'ASSESSORE TUSA ALLE NOTTI DI BCSICILIA

29/08/2018 - Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà mercoledì 29 agosto 2018 alle ore 21,30 l’iniziativa “Il futuro dei beni culturali in Sicilia: conversazione con Sebastiano Tusa, Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana”. L’incontro si terrà al cinema Di Francesca a Cefalù. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, Amici del Cinema Di Francesca e Incontri d’Estate 2018 e con il patrocinio del Comune di Cefalù e dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Dialogheranno con l’Assessore: Giovanni Cristina, Alfonso Lo Cascio e Franco Nicastro.
Un dibattito a tutto campo sul futuro del nostro patrimonio artistico e storico. Un confronto sui problemi e le strategie per salvaguardare e valorizzare i beni storico e artistici che la Sicilia possiede e, se ben utilizzati , possono rappresentare il volano per un reale sviluppo dell’isola.

Commenti