Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CEFALÙ, IL FUTURO DEI BENI CULTURALI CON L'ASSESSORE TUSA ALLE NOTTI DI BCSICILIA

29/08/2018 - Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà mercoledì 29 agosto 2018 alle ore 21,30 l’iniziativa “Il futuro dei beni culturali in Sicilia: conversazione con Sebastiano Tusa, Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana”. L’incontro si terrà al cinema Di Francesca a Cefalù. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, Amici del Cinema Di Francesca e Incontri d’Estate 2018 e con il patrocinio del Comune di Cefalù e dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Dialogheranno con l’Assessore: Giovanni Cristina, Alfonso Lo Cascio e Franco Nicastro.
Un dibattito a tutto campo sul futuro del nostro patrimonio artistico e storico. Un confronto sui problemi e le strategie per salvaguardare e valorizzare i beni storico e artistici che la Sicilia possiede e, se ben utilizzati , possono rappresentare il volano per un reale sviluppo dell’isola.

Commenti