Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“ESPRESSIVAMENTE”, 13°FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ESPRESSIONI ARTISTICHE A PARCO JALARI

“EspressivaMente”, 13°Festival Internazionale di Espressioni Artistiche a Parco Jalari dal 17 al 20 Agosto 2018. Il Parco Museo Jalari e Castroreale saranno scenario di: concerti, workshop, mercatini artigianali, spazio bimbi, mostre d’arte contemporanea, e tanto altro.

9 ago 2018 - Un’incredibile carrellata di spettacoli in una grande festa di condivisione sociale con la possibilità di alloggiare a prezzi popolari. Quest’anno il Festival sarà teatro delle #InvasioniDigitali per condividere l’esperienza attraverso i social network. E’ alle porte la 13° edizione del “Festival Espressivamente”che si svolgerà tra il Parco Museo Jalari e Castroreale dal 17 al 20 Agosto.

- "Espressivamente Workshop" si svolgerà a Castroreale dal 17 al 20 dalle ore 10:30 alle 18:30.
- "Espressivamente Show" si svolgerà al Parco Museo Jalari il 19 e il 20 agosto.

Programma dettagliato del Festival:

19 Agosto

Ore 18.00
Incontro dibattito “I Social Media. La Didattica Museale e le forme di valorizzazione culturale partecipata.”

Ore 18.00
Apertura Mostre ed Esposizioni:
- “Parole…” mostra di Mariano Pietrini a cura di Nino Pietrini e EProjectConsult.
- “Installazioni luminose” a cura di Emanuele Bucolo
- “Sculture in ferro” di Artigiani Sanchez.
- ­“Planetario Astronomico” a cura dell’associazione Andromeda di Castroreale.
- “Food & Beverage” a cura di Agriturismo Jalari e Perditempo.

Ore 18.30
Laboratorio per bambini “ Scuola di piccolo circo” con Mario Taviano.

Dalle 20.00
“Jalari in Corto” Proiezione di cortometraggi – a cura di Santi Catanesi.

Dalle ore 21.00
Circo SottoVuoto (acrobati, comici, palo cinese e tessuto aereo), Baro Drom Orkestar (klezmer, armenian/balkan), Vincio Siracusano (video mapping 3d), Maloto (post-rock, pop rock, ambient), Visul Art con Tullio Chiaramonte Mario Taviano (performace afro-peruviano e boleadoras argentine) e Disorient Express (folk d’autore).

20 Agosto

Ore 18.00
“Jalari in corto” proiezione di cortometraggi - a cura di Santi Catanesi.

Ore 18.00 Apertura Mostre ed Esposizioni
- “Parole…” mostra di Mariano Pietrini a cura di Nino Pietrini e EProjectConsult.
- “Installazioni luminose” a cura di Emanuele Bucolo.
- “Sculture in ferro” di Artigiani Sanchez.
- ­“Planetario Astronomico” a cura dell’associazione Andromeda di Castroreale.
- “Food & Beverage” a cura di Agriturismo Jalari e Perditempo.

Ore 18.30
Laboratorio per bambini “ Scuola di piccolo circo” con Mario Taviano.

Dalle ore 21.00
Circo SottoVuoto (acrobati, comici, palo cinese e tessuto aereo), Orchestra di Espressivamente con la direzione di Wouter Vandenabeele Baternù (trampoli, giocoleria ed effetti di fuoco), Big Mimma (world music), Vincio Siracusano (video mapping 3d), Adama’ (etno music), Antonio Andaloro e Nilgum (musiche e danze dal mondo) Total show Espressivamente.

Ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli che, oltre ad essere graditissimi ospiti che entreranno gratis nel nostro magico mondo, saranno allietati da esibizioni a loro dedicate, spettacoli di arte di strada e divertenti laboratori ludico-creativi con Artigiarte.

La direzione artistica del festival è affidata a Sebastiano Pietrini e Michele Piccione che coordineranno i quattro giorni di maratone artistiche intensive ed originali che si preannunciano da non perdere.

Commenti