Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

KATIA RICCIARELLI A GIBELLINA PER RACCOGLIERE FONDI PER I MALATI DI CANCRO

Mercoledì 8 agosto concerto di Katia Ricciarelli a Gibellina:
servirà a raccogliere fondi per i malati di cancro.
Iniziativa promossa dall'avvocato Giuseppe Ferro in ricordo della moglie
scomparsa nel 2017.

GIBELLINA7 agosto 2018 – La soprano Katia Ricciarelli mercoledì 8 agosto sarà a
Gibellina, in provincia di Trapani, per un concerto finalizzato alla
raccolta di fondi da destinare ai malati di cancro.
L'appuntamento è alle 21,00 presso il «Baglio Gibellina – Tenute Orestiadi»
(facilmente raggiungibile seguendo le apposite indicazioni dallo svincolo
dell’A29) dove si svolgerà la seconda edizione del «Memorial Mariuccia
Bianco», iniziativa benefica promossa dall'avvocato Giuseppe Ferro in
memoria della moglie, anche lei avvocato, scomparsa nel 2017 a causa di un
male incurabile.
L’iniziativa, che non gode di alcun contributo economico pubblico, è
comunque patrocinata dall'Assemblea regionale siciliana, dall'assessorato
regionale alla Salute e dai Comuni di Salemi, Mazara, Vita, Santa Ninfa,
Partanna, Campobello di Mazara, Gibellina, Fondazione Orestiadi e Rotary
Club di Salemi.

«La memoria - spiega l'avvocato Giuseppe Ferro - è importante: serve a
rinsaldare legami e identità. Ma lo è ancor di più se viene accompagnata da
azioni concrete. Ecco, il senso di questa serata è proprio questo: ricordare
aiutando quanti oggi lottano contro il cancro. Le donazioni libere saranno
pertanto destinate al reparto di oncologia dell'ospedale di Castelvetrano»

Katia Ricciarelli sarà accompagnata dal tenore Francesco Zingariello.
Dotata di un timbro etereo, morbido e luminoso, sorretto da una buona
preparazione tecnica, Katia Ricciarelli ha cantato in tutto il mondo con un
repertorio operistico vastissimo, dal debutto nel 1969 con «La Bohème» di
Puccini, passando per Bellini, Verdi, Donizetti, Rossini e tutti i grandi
autori italiani e stranieri.
Nel corso della serata ci sarà una degustazione di prodotti tipici locali in
abbinamento ai vini del territorio. Ingresso libero.

Commenti