Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MIGRANTI, DICIOTTI. ORLANDO: "CON DI MAIO E SALVINI SI APPLICA IL PIANO CASALEGGIO"

Governo a colpi di tweet. Orlando "Con Di Maio e Salvini si applica il Piano di Rinascita Casaleggio"
Palermo, 24/08/2018 - "Lo aveva profetizzato Casaleggio e lo mettono in pratica Di Maio e Salvini. In Italia si sta ormai applicando il "Piano di rinascita telematica" nel quale il Parlamento, le Istituzioni, in buona sostanza la Democrazia non servono più. Da ora si governa a colpi di tweet e dirette Facebook. Se da giorni il Ministro degli Interni senza alcun provvedimento formale ma semplicemente con una diretta Facebook ha posto in detenzione quasi duecenti fra militari italiani e migranti a bordo della Diciotti, il suo omologo Di Maio annuncia l'uscita dell'Italia dalla UE con un tweet.
Con i Cinque Stelle e la Lega, l'Italia è sempre più la Repubblica dei Tweet, una Repubblica nella quale il Governo è artefice della costante violazione della Costituzione, della mortificazione della distinzione fra poteri e del ruolo delle istituzioni."

Commenti