Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

NOTTE PER LA CULTURA 2018: I BAMBINI ALLA SCOPERTA DEL CENTRO STORICO DI PATTI

05/08/2018 - Ha riscosso un grande successo l’iniziativa Notte for Kids organizzata all’interno della nona edizione della Notte per la cultura, svoltasi a Patti ed organizzata dall’associazione Officina delle Idee. L’evento promosso da Chiara Lo Vercio e Manuela Stroscio è stato dedicato ai bambini in un viaggio magico alla scoperta del centro storico e della Regina Adelasia attraverso attività pensate proprio per i più piccoli. Il tour for kids ha preso il via alle 19,30 dal Parco Robinson con la prima tappa presso il planetario gestito dall’associazione Universo che ha dato modo, ai piccoli partecipanti, di rivivere il “Cielo di Adelasia”. Successivamente è stata letta la favola di Antonella Giardina “Adelasia, Regina di Sicilia” per poi soffermarsi presso l’Antico Caffè Galante dove è stato proiettato il video realizzato dagli alunni dell’istituto comprensivo Lombardo Radice “Il Tesoro di Adelasia” curato dal docente Alessandro Greco.

L’ottimo lavoro svolto dai promotori di Notte for Kids ha permesso ai piccoli partecipanti di scoprire la storia della città di Patti attraverso i luoghi più belli del centro storico vivendo la parte antica del paese attraverso il gioco. E proprio, in maniera ludica, è stata fatta scoprire ai bambini anche la storia dello stemma della Città. Grazie al documento digitalizzato da Nino Galante hanno avuto modo di scoprirne l’origine e i particolari della sua realizzazione. Inoltre, per scoprire i dettagli di cui è composto ed i colori della città, i piccoli partecipanti hanno avuto modo di dipingerlo e tenerlo per ricordo.
Notte for kids si è conclusa con la scoperta di uno dei dolci tipici della città, il pasticciotto di carne. Oltre a conoscerne la storia, i bimbi hanno anche avuto modo di gustarlo.

Un evento nell’evento, per una iniziativa ideata con amore che ha arricchito una manifestazione che ha fatto rivivere, per una sera, il centro storico di Patti, indicando ai piccoli cittadini le tradizioni e le origini della loro città.

Commenti