Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PORTI, GERMANA' (FI): SU MESSINA TONINELLI PASSI DAGLI ANNUNCI AI FATTI

Roma, 6 ago - "Che il ministro Toninelli stia valutando l'opportunità di istituire la sedicesima autorità del sistema portuale, quella dello Stretto di Messina non può che farmi piacere. Ho da sempre criticato la riforma, tanto con Lupi, quanto con Delrio. L'autorità autonoma dello Stretto, per le sue peculiarità, avrebbe una sua logica e sarebbe una realizzazione di buon senso. Proprio per questo, se il M5S e il ministro Toninelli credono davvero in quello che dicono dovrebbero passare dagli annunci ai fatti, poiché in Parlamento, in questa legislatura, non vi è un solo atto che porti la firma di un deputato grillino che contempli l'istituzione dell'autorità portuale autonoma dello Stretto. Le uniche proposte di legge, già depositate, sono quelle di Forza Italia una a prima firma Matilde Siracusano, il ddl n. 566, e l'altra a prima firma Stefania Prestigiacomo, il ddl 896. Nonostante gli intendimenti di Casaleggio, il Parlamento ha ancora una sua funzione ed è bene che maggioranza e governo rispettino le procedure. Scelgano una delle due proposte di legge di Forza Italia e la votino". Lo dichiara, in una nota, Nino Germaná, deputato di Forza Italia, componente della commissione trasporti della Camera. (9Colonne -red)

Commenti