Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

RITA BORSELLINO: E' MORTA A 72 ANNI A PALERMO LA SORELLA DEL GIUDICE PAOLO

15 AGO 2018 - E' morta Rita Borsellino, 72 anni, sorella di Paolo, il magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. Rita, farmacista, malata ormai da tempo, era ricoverata in terapia intensiva. Era stata europarlamentare eletta nelle liste del Pd dal 2009 al 2014. Rita Borsellino, la minore dei quattro fratelli, è morta questo pomeriggio nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Civico di Palermo. Lo scorso febbraio era venuto a mancare il marito, Renato Fiore. Tre figli, Rita Borsellino si è battuta affinché si arrivasse alla verità sulla morte del fratello. Nel 2006, dopo dieci anni come vicepresidente di Libera, l'associazione antimafia fondata da don Luigi Ciotti, si è candidata per il centrosinistra - dopo aver vinto le primarie - alla presidenza della Regione siciliana sfidando il governatore uscente Salvatore Cuffaro fu rieletto, ma Rita Borsellino ottenne oltre il 41% dei consensi. Eletta europarlamentare nel 2009, tr

"Provo grandissimo dolore per la scomparsa di Rita Borsellino, che con la sua dolce determinazione ha combattuto tante battaglie non solo di legalità e civiltà nella nostra Isola e nel nostro Paese.
Rita ha saputo trasformare la tragedia e la violenza che hanno colpito la sua famiglia in impegno civile; un impegno che ha contribuito a trasformare Palermo e che rimarrà scolpito nella storia e nella memoria di questa città.
In questo momento triste sono vicino alla sua straordinaria famiglia, cui va un caloroso abbraccio."

Lo ha dichiarato Leoluca Orlando, apprendendo della scomparsa di Rita Borsellino oggi a Palermo.

Commenti