La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

«SE FOSSI O SE SAREI?» DI MIMMO MÒLLICA, IL CONGIUNTIVO ‘INFELICE’

«Se fossi o se sarei?» di Mimmo Mòllica, filastrocche una alla volta. La regola dei fossi: dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’. Giocare con la grammatica italiana introducendo nella filastrocca alcuni comunissimi strafalcioni grammaticali e inventando la «regola dei fossi»

18 ago 2018 - Qual è o qual’è? Da o Dà? Purtroppo o pultroppo (con la elle al posto della erre)? Fare almeno o fare a meno? Non sò o non so, un pò o un po’? Quà o qua, un’altro o un altro? Un altra o un’altra”? Tra gli errori più comuni che si commettono con la grammatica o con la sintassi ci sono spesso quelli sopra citati, ma non sono i soli. Dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’, una scelta errata può comportare una netta differenza di significato nella frase, oltreché l’infrazione della grammatica.

L’uso del congiuntivo è spesso motivo di «strafalcioni» grammaticali ‘storici’ e ‘proverbiali’. Il congiuntivo è il vero tallone d’Achille di molti, ma potremmo definirlo il «tallone da killer» per coloro che, senza scrupoli, uccidono la grammatica.

La regola dei fossi

In «Se fossi o se sarei?», filastrocche una alla volta, Mimmo Mòlliva ha voluto ‘giocare’ con la grammatica italiana introducendo nella filastrocca alcuni comunissimi strafalcioni ed inventandosi la «regola dei fossi».
«Se fossi o se sarei?», dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’.

Commenti