Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

«SE FOSSI O SE SAREI?» DI MIMMO MÒLLICA, IL CONGIUNTIVO ‘INFELICE’

«Se fossi o se sarei?» di Mimmo Mòllica, filastrocche una alla volta. La regola dei fossi: dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’. Giocare con la grammatica italiana introducendo nella filastrocca alcuni comunissimi strafalcioni grammaticali e inventando la «regola dei fossi»

18 ago 2018 - Qual è o qual’è? Da o Dà? Purtroppo o pultroppo (con la elle al posto della erre)? Fare almeno o fare a meno? Non sò o non so, un pò o un po’? Quà o qua, un’altro o un altro? Un altra o un’altra”? Tra gli errori più comuni che si commettono con la grammatica o con la sintassi ci sono spesso quelli sopra citati, ma non sono i soli. Dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’, una scelta errata può comportare una netta differenza di significato nella frase, oltreché l’infrazione della grammatica.

L’uso del congiuntivo è spesso motivo di «strafalcioni» grammaticali ‘storici’ e ‘proverbiali’. Il congiuntivo è il vero tallone d’Achille di molti, ma potremmo definirlo il «tallone da killer» per coloro che, senza scrupoli, uccidono la grammatica.

La regola dei fossi

In «Se fossi o se sarei?», filastrocche una alla volta, Mimmo Mòlliva ha voluto ‘giocare’ con la grammatica italiana introducendo nella filastrocca alcuni comunissimi strafalcioni ed inventandosi la «regola dei fossi».
«Se fossi o se sarei?», dall’apostrofo ‘incerto’ al congiuntivo ‘infelice’.

Commenti