Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TRAGEDIA DI GENOVA, CORDOGLIO PER LA TRAGICA MORTE DI MARTA DANISI

C'è una giovane di Sant'Agata tra i morti nel crollo del viadotto Morandi a Genova. Marta Danisi faceva l'infermiera nell'ospedale di Alessandria. E' precipitata nel vuoto insieme con il fidanzato che viaggiava con lei

15 ago 2018 - Alberto Fanfani, 32 anni, anestesista originario di Firenze, è morto nel crollo del ponte Morandi a Genova assieme alla sua fidanzata, Marta Danisi, 29 anni, infermiera. La coppia doveva sposarsi l'anno prossimo.  Marta Danisi è nata a sant'Agata di Militello, cittadina in provincia di Messina in Sicilia. Aveva 29 anni. Il suo fidanzato si chiama Alberto Fanfani, anestesiologo nato a Firenze. C'è una giovane infermiera di Sant'Agata di Militello fra le vittime del crollo del ponte di Genova sulla A10. E' Marta Danisi, 29 anni, faceva l'infermiera all'ospedale Santi Antonio e Biagio" di Alessandria. Viaggiava nell'auto del fidanzato toscano, Alberto Fanfani, ed è precipitata nel vuoto insieme a lui quando il viadotto Morandi ha ceduto.

Dopo che la sua famiglia, che risiede ancora a Sant'Agata, è stata avvertita dalle forze dell'ordine, il sindaco del paese, Bruno Mancuso, ha diffuso una nota con un post su Facebook. "Sono sconvolto e addolorato - scrive - per la tragedia che ha colpito una nostra compaesana, la giovane Marta Danisi, deceduta in seguito al crollo del ponte Morandi a Genova. Stessa sorte è toccata al fidanzato che era in macchina con lei. A nome di tutta la comunità santagatese esprimo profondo cordoglio e vicinanza ai familiari per questo grande dolore e incolmabile vuoto che li ha colpiti".

I Portavoce messinesi del MoVimento 5 Stelle esprimono vicinanza e cordoglio per la tragica morte di Marta Danisi con una  nota stampa.

"Esprimiamo vicinanza e cordoglio per la tragica morte di Marta Danisi, la giovane messinese di Sant’Agata di Militello rimasta vittima, insieme al fidanzato e ad altre 33 persone, della tragedia accaduta ieri a Genova. Ci uniamo al dolore della famiglia e dei parenti".
Sono sconvolto e addolorato per la tragedia che ha colpito una nostra compaesana, la giovane Marta Danisi, deceduta in seguito al crollo del ponte Morandi a Genova. Stessa sorte e’ toccata al fidanzato che era in macchina con Lei. A nome di tutta la comunità santagatese esprimo profondo cordoglio e vicinanza ai familiari per questo grande dolore e incolmabile vuoto che li ha colpiti.
Sospendiamo in segno di lutto tutte le manifestazioni dell’estate santagatese fino a giorno 20 agosto.

"Palermo come tutta l'Italia è in questo momento vicina al dolore di Genova e di tutta la comunità ligure. È attonita per una tragedia di proporzioni gravissime avvenuta con modalità che lasciano senza parole."
Lo ha dichiarato Leoluca Orlando.

Commenti