Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

TRISKELES SAXOPHONE QUARTET IL 14 AGOSTO A FICARRA

Il 14 agosto in concerto a Ficarra (Messina) con il tour “Triskeles All’Opera” dedicato alla musica dei compositori italiani del XVIII e XIX secolo

Palermo, 10 agosto 2018 - Giunge a Ficarra (Messina) la prima tournée del Triskeles Saxophone Quartet, dal titolo “Triskeles all’opera”, dedicata alla musica dei compositori italiani del Settecento e dell’Ottocento con particolare attenzione agli operisti. Reduce dal successo delle tappe di Castelbuono, Arezzo, Siena e Milano, martedì 14 agosto alle 21.30 il gruppo cameristico siciliano sarà in concerto sul Sagrato del Santuario di Maria SS. Annunziata e presenterà al pubblico pagine di Rossini, Bellini, Donizetti, Puccini, Vivaldi, Durante, Mascagni e Pasculli, rivisitate in modo originale per quartetto di sax.
La tournée del Triskeles Saxophone Quartet proseguirà il 22 agosto a Isnello (Palermo), il 29 agosto a Trapani, il 30 agosto a Bucine (Arezzo), il 31 agosto a Castiglione del Lago (Perugia), l’1 settembre a Lucignano (Arezzo) e il 2 settembre di nuovo a Milano, dove si concluderà nella prestigiosa cornice del castello Sforzesco.
“Triskeles all’opera” è organizzato da Moger Arte e Cultura in collaborazione con AMartists di Francesco e Liana Attesti, con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

Il Triskeles Saxophone Quartet è formato da Nicola Mogavero (sax soprano), Marina Notaro (sax contralto), Michele Gerardi (sax tenore) e Marco Ficarra (sax baritono). Marina Notaro, temporaneamente impossibilitata a prendere parte al tour, sarà sostituita da Gehanghir Baghchighi. Il quartetto, seppur di recente formazione, vanta già al suo attivo una produzione discografica di alto profilo, intitolata “Italian Masters”, con musiche del compositore friulano Virginio Zoccatelli. I singoli componenti del gruppo, di formazione classica e specialisti nei quattro strumenti della famiglia dei sax, si sono perfezionati tra Italia, Francia e Svizzera con i più grandi sassofonisti del mondo e hanno vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Hanno inoltre collaborato con prestigiose orchestre e con musicisti e direttori di prim’ordine, calcando i palcoscenici di importanti teatri e auditorium in Italia, Francia, Olanda e Cina.

Commenti