Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ECOMAFIA. DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO 2018

20/09/2018 – Venerdì 21 settembre, a Palermo, presso Cre.Zi.Plus – Padiglione 10/11 ai Cantieri Culturali alla Zisa, alle ore 17.00, Legambiente presenterà il rapporto "Ecomafia 2018. Il rapporto "Ecomafia 2018" è stato dedicato alla memoria di Tiziano Granata, appassionato legambientino, poliziotto competente e coraggioso, infaticabile combattente per la legalità.

Interveranno:

- il presidente di Legambiente Sicilia, Gianfranco Zanna
- l’ex presidente del Senato, Pietro Grasso
- il presidente della Commissione antimafia regionale, Claudio Fava
- l’assessore regionale all’Energia, Alberto Pierobon
- il giornalista Rai, Fabrizio Feo
il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani.

Nel corso dei lavori sarà consegnato il Premio nazionale "Ambiente e Legalità".

Commenti