Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

EMERGENZA BARACCHE. M5S: "UNA BATTAGLIA DA COMBATTERE INSIEME"

Roma, 21 settembre 2018 - “Esistono delle battaglie che, al di là degli schieramenti politici, si devono combattere insieme per il bene della città, dei cittadini e delle stesse istituzioni. Quella dell’emergenza baracche nella Città di Messina è una di queste battaglie”.
E’ questo il commento dei PortaVoce alla Camera del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, Antonella Papiro e Angela Raffa, sul via libera dato dalla Giunta Musumeci alla richiesta di dichiarazione di emergenza per la situazione “baraccopoli messinese”.

“Abbiamo presentato un’interpellanza – aggiungono i pentastellati – e adesso attendiamo i tempi tecnici. In queste settimane bisognerà capire se, di fatto, esistono tutti i requisiti legislativi affinché lo stato di emergenza possa davvero esser deliberato e, nel caso, prospettare gli scenari futuri per l’area interessata e per le famiglie che, in quell’area, vivono tutt’oggi”.



Commenti