Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

EMERGENZA BARACCHE. M5S: "UNA BATTAGLIA DA COMBATTERE INSIEME"

Roma, 21 settembre 2018 - “Esistono delle battaglie che, al di là degli schieramenti politici, si devono combattere insieme per il bene della città, dei cittadini e delle stesse istituzioni. Quella dell’emergenza baracche nella Città di Messina è una di queste battaglie”.
E’ questo il commento dei PortaVoce alla Camera del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, Antonella Papiro e Angela Raffa, sul via libera dato dalla Giunta Musumeci alla richiesta di dichiarazione di emergenza per la situazione “baraccopoli messinese”.

“Abbiamo presentato un’interpellanza – aggiungono i pentastellati – e adesso attendiamo i tempi tecnici. In queste settimane bisognerà capire se, di fatto, esistono tutti i requisiti legislativi affinché lo stato di emergenza possa davvero esser deliberato e, nel caso, prospettare gli scenari futuri per l’area interessata e per le famiglie che, in quell’area, vivono tutt’oggi”.



Commenti