Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“GEO&GEO”, A MILAZZO LA TROUPE DEL PROGRAMMA DI RAI 3

18/09/2018 - Giovedì 20 su “Geo” il servizio realizzato Milazzo lo scorso novembre
Il servizio girato a Milazzo lo scorso novembre dalla troupe del noto programma
televisivo di Rai 3 “Geo&geo”, – in onda dal lunedì al venerdì nella fascia
pomeridiana che precede il Tg3 e la domenica mattina. andrà in onda nella puntata di
giovedì 20 settembre intorno alle 17.15. Sarà il terzo servizio lanciato dalla
conduttrice Sveva Sagramola.

Lo ha reso noto l’assessore al turismo, Piera Trimboli che ha seguito e assistito il
giornalista Riccardo Barbieri ed il cameramen Roberto durante il loro reportage a
Milazzo che li ha portato ad effettuare riprese al Capo, al Castello, al Borgo antico e
alla chiesa di San Francesco. Documentato anche il mercato del pesce di Vaccarella.
“Un reportage da vedere – afferma l’assessore – che permette a Milazzo di
promuovere il proprio territorio e la propria offerta culturale e turistica in un
programma storico della Rai, particolarmente seguito e di grande livello”.

Commenti