Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“GEO&GEO”, A MILAZZO LA TROUPE DEL PROGRAMMA DI RAI 3

18/09/2018 - Giovedì 20 su “Geo” il servizio realizzato Milazzo lo scorso novembre
Il servizio girato a Milazzo lo scorso novembre dalla troupe del noto programma
televisivo di Rai 3 “Geo&geo”, – in onda dal lunedì al venerdì nella fascia
pomeridiana che precede il Tg3 e la domenica mattina. andrà in onda nella puntata di
giovedì 20 settembre intorno alle 17.15. Sarà il terzo servizio lanciato dalla
conduttrice Sveva Sagramola.

Lo ha reso noto l’assessore al turismo, Piera Trimboli che ha seguito e assistito il
giornalista Riccardo Barbieri ed il cameramen Roberto durante il loro reportage a
Milazzo che li ha portato ad effettuare riprese al Capo, al Castello, al Borgo antico e
alla chiesa di San Francesco. Documentato anche il mercato del pesce di Vaccarella.
“Un reportage da vedere – afferma l’assessore – che permette a Milazzo di
promuovere il proprio territorio e la propria offerta culturale e turistica in un
programma storico della Rai, particolarmente seguito e di grande livello”.

Commenti