Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

IL PARCO DEI NEBRODI NELL’ESECUTIVO IAPA INTERNATIONAL ALLIANCE OF PROTECTED AREAS

Il Parco dei Nebrodi eletto nel Comitato Esecutivo IAPA International Alliance of Protected Areas

Changbai, 15 settembre 2018 - L'Assemblea IAPA - International Alliance of Protected Areas - appena conclusa in Cina presso il Parco di Changbai, ha individuato nel Parco dei Nebrodi un valido referente per l'impegno profuso e le attività realizzate sul territorio, eleggendolo nel proprio Comitato Esecutivo. L'accordo, sottoscritto con il Parco ospitante nel corso della
giornata inaugurale, ha di fatto gettato le basi per nuovi rapporti di
collaborazione.

Per questi motivi l'Assemblea IAPA ha individuato il Parco dei Nebrodi
come componente del Comitato Esecutivo IAPA, insieme ai Parchi di
Changbai, Tangjahe, Hanma in Cina , GLTFCA Vhembe Biospheres in Sud
Africa, Chichinautzin in Messico, la riserva Biosphera Katunskiy in
Russia e il Parco Masai in Kenya. Otto componenti che, unitamente al
Parco dei Nebrodi , rappresentano le eccellenze delle aree protette a
livello mondiale e che vedono una rappresentanza per ciascun continente.

Grande soddisfazione espressa dal Commissario Luca Ferlito: il Parco
dei Nebrodi con questa elezione entra ufficialmente nell’elite delle
aree protette. Sarà l’occasione di poter portare il nostro contributo
a livello internazionale. Siamo onorati di questa nomina che comunque
non rappresenta un punto di arrivo ma un punto di partenza, che ci
permetterà di fare conoscere nel mondo le nostre specificità.

Commenti