Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

IL PARCO DEI NEBRODI NELL’ESECUTIVO IAPA INTERNATIONAL ALLIANCE OF PROTECTED AREAS

Il Parco dei Nebrodi eletto nel Comitato Esecutivo IAPA International Alliance of Protected Areas

Changbai, 15 settembre 2018 - L'Assemblea IAPA - International Alliance of Protected Areas - appena conclusa in Cina presso il Parco di Changbai, ha individuato nel Parco dei Nebrodi un valido referente per l'impegno profuso e le attività realizzate sul territorio, eleggendolo nel proprio Comitato Esecutivo. L'accordo, sottoscritto con il Parco ospitante nel corso della
giornata inaugurale, ha di fatto gettato le basi per nuovi rapporti di
collaborazione.

Per questi motivi l'Assemblea IAPA ha individuato il Parco dei Nebrodi
come componente del Comitato Esecutivo IAPA, insieme ai Parchi di
Changbai, Tangjahe, Hanma in Cina , GLTFCA Vhembe Biospheres in Sud
Africa, Chichinautzin in Messico, la riserva Biosphera Katunskiy in
Russia e il Parco Masai in Kenya. Otto componenti che, unitamente al
Parco dei Nebrodi , rappresentano le eccellenze delle aree protette a
livello mondiale e che vedono una rappresentanza per ciascun continente.

Grande soddisfazione espressa dal Commissario Luca Ferlito: il Parco
dei Nebrodi con questa elezione entra ufficialmente nell’elite delle
aree protette. Sarà l’occasione di poter portare il nostro contributo
a livello internazionale. Siamo onorati di questa nomina che comunque
non rappresenta un punto di arrivo ma un punto di partenza, che ci
permetterà di fare conoscere nel mondo le nostre specificità.

Commenti