Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RIFIUTI: TRIZZINO (M5S), STOP A BANDO 25 ESPERTI? FALSO, NON CI SARÀ ALCUN PIANO ENTRO DICEMBRE

Palermo, 21 settembre 2018 - “Ci spiace smentire il PD, ma ufficialmente dalla Regione non è arrivato alcuno stop al bando per la selezione dei 25 esperti incaricati di redigere il Piano regionale di gestione dei rifiuti. Musumeci chiarisca e ammetta una volta per tutte che entro dicembre la Regione non riuscirà a dotarsi del Piano”. Lo dice il deputato regionale del M5S Giampiero Trizzino, riferendosi alle dichiarazioni di alcuni esponenti Dem che ieri hanno annunciato lo stop al bando per la selezione di 25 esperti, sulla base delle dichiarazioni rese due giorni fa in audizione in commissione Ambiente dell'Ars dall'assessore regionale all'Energia e servizi di pubblica utilità Alberto Pierobon.

“Negli uffici dell'assessorato – prosegue Trizzino – sono pervenute 800 domande di selezione per 25 posti, è evidente che ci vorranno almeno due mesi per avere una graduatoria definitiva. Così come è del tutto logico, che senza gli esperti incaricati di redigere materialmente il Piano, il Governo non sarà in condizione di avere un testo definitivo entro dicembre né di approvarlo. L'iter indicato dall'articolo 9 della legge regionale 9 del 2010 ,in merito all'approvazione del Piano, impone che a pronunciarsi, esprimendo un parere oltre alla commissione di merito dell'Ars, siano più di 400 enti: le 9 province dell'Isola, oggi Liberi consorzi, i 390 comuni siciliani, le società di regolamentazione per la gestione del sistema dei rifiuti (SRR). E' praticamente impossibile che l'iter venga espletato entro i prossimi 100 giorni”.


Commenti