Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

S. STEFANO DI CAMASTRA. DOPO 27 ANNI DI CANCELLI SBARRATI VERSO LA RIAPERTURA AL CULTO DELLA CHIESA DEL CALVARIO

S. Stefano di Camastra, 14 settembre 2018 - Dopo ventisette anni di silenzi e di cancelli sbarrati ci si avvia , con la condivisione ed il prezioso ed indispensabile sostegno della famiglia Sergio, verso la riapertura al culto dei fedeli della storica Chiesa del Calvario della Città delle ceramiche. Nei giorni scorsi infatti, è stato raggiunto un accordo di massima , tra il Comune di Santo Stefano di Camastra, la Parrocchia stefanese e la famiglia Sergio, unica proprietaria dell’antica Chiesa.

Un primo importante passo potrebbe concretizzarsi proprio domenica 16 settembre ,
durante la celebrazione della solenne Santa Messa in onore della Beata Vergine Maria
SS Addolorata copatrona della cittadina Stefanese , con la sottoscrizione di un protocollo
tra i diversi soggetti protagonisti.
L’Ordinanza sindacale, n. 42bis del 4 novembre 1991, emessa dal Sindaco
dell’epoca, Luigi Famularo, che ne ordinò lo sgombero a seguito di una tromba d’aria che
aveva divelto la copertura del luogo di culto, sarà oggetto di rivisitazione già nelle
prossime settimane dopo gli accertamenti tecnici necessari.

Domenica 16 settembre, al termine della solenne S. Messa delle ore 18,00 in onore
della , alla presenza dell’amministrazione comunale, della famiglia Sergio e di tutta le
Comunità del circondario, potrebbe essere annunciato ufficialmente l’avvio dell’iter
funzionale alla riapertura del prezioso gioiello d’arte . Sarà poi la volta dell’assise
consiliare, convocata sull’argomento in questione già per giorno 19 p.v. che dovrà
approvare lo schema di convenzione funzionale a disciplinare modi e tempi della
riapertura al culto del prestigioso tempio tanto caro ai fedeli per aver accolto nei secoli il
simulacro della B. V. Addolorata sua naturale dimora.

Commenti