Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SCUOLA. UN GRAVISSIMO ERRORE CHE AVREBBE PERMESSO UN REGOLARE AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO

Comunicato del deputato di Barcellona Pozzo di Gotto, Ella Bucalo sulla chiusura dei plessi scolastici. La riunione che si è svolta questa mattina a Messina.

Barcellona P. G., 8 settembre 2018 – “Un gravissimo errore di valutazione quello della maggioranza che in commissione ha bocciato gli emendamenti che avrebbero permesso un regolare avvio dell’anno scolastico”. Questo il giudizio dell’On. Ella Bucalo promotrice della proroga fino al 31 dicembre 2019, che avrebbe garantito l’inizio delle lezioni e trovata una soluzione non estemporanea, con la realizzazione di una vera ed efficace programmazione, sia sulle verifiche di vulnerabilità sismica che sulle misure integrative relative alla normativa antincendio degli edifici scolastici. “La bocciatura di ieri, costringerà invece famiglie, alunni e professori a subire ulteriori disagi. Questa mattina (sabato 08 settembre), ho partecipato a Messina all’ennesima riunione indetta dal sindaco De Luca che con fermezza ha ribadito la sua intenzione a mantenere chiusi gli immobili scolastici non a norma. Cosa succederà il 12 settembre ad alunni e professori di queste scuole?”. -



Commenti