Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

UCRIA, LA “FESTA DELLA NOCCIOLA” È GIUNTA ALLA SESTA EDIZIONE

15/9/2018 – Ritorna anche quest’anno la “Festa della Nocciola”, giunta alla sua sesta
edizione, organizzata con il patrocinio del Comune di Ucria, dall’Associazione Culturale Sociale per la tutela e la valorizzazione del
Nocciolo. Prossimo è l’appuntamento che avrà inizio alle ore 09:00 di domenica 30 settembre; molti gli stand allestiti nel centro della città dove saranno esposte tante prelibatezze a base di nocciole e dove si potrà assistere agli spettacoli
in programma.

Ucria, è un piccolo centro montano abbarbicato sui monti Nebrodi, (uno dei 23 comuni che costituiscono il “Parco dei Nebrodi”).
Paese ricco di acqua e di boschi e per questo ricco di nocciole, annoverate tra i prodotti
d'eccellenza locale.
La nocciola dei Nebrodi, chiamata dalla gente del posto "nucidda", é un prodotto
d'eccellenza del territorio del Parco dei Nebrodi ed è particolarmente apprezzata per il
gusto, la consistenza ed il suo persistente profumo. In questo territorio si producono
nocciole dalla fine dell'ottocento ed oggi la produzione totale annuo è di circa 200.000 kg.
Ad Ucria si producono nocciole dagli ultimi anni del ottocento, abbiamo in merito fonti
storiche, sulla coltivazione della pianta del nocciolo.

Commenti