Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGRUMETI CARATTERISTICI: ALLA SICILIA 1.469.141 €

22/11/2018 - Agrumeti caratteristici, un piccolo fondo per un grande obiettivo. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Stefano Bonaccini, alla intesa sul decreto concernente gli agrumeti caratteristici. Alla Sicilia vanno 1.469.141,78 euro.
La Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha ripartito i fondi relativi agli agrumeti che hanno un particolare pregio ‘varietale’, paesaggistico storico e ambientale, per i quali il provvedimento stabilisce un riparto di 3 milioni di euro destinati a 9 Regioni. Il criterio seguito è stato di attribuire una quota fissa uguale per un totale di 600.000 euro e una quota in base alla superficie agrumicola di ciascun territorio regionale. La Sicilia ha ottenuto un finanziamento di 1.469.141,78 euro.


Regioni

Importo totale

Piemonte

66.901,09

Lombardia

67.229,95

Liguria

67.689,93

Marche

67.491,78

Campania

103.100,05

Puglia

250.463,93

Calabria

760.387,42

Sicilia

1.469.141,78

Sardegna

147.594,07

TOTALE

3.000.000,00

Commenti