Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AGRUMETI CARATTERISTICI: ALLA SICILIA 1.469.141 €

22/11/2018 - Agrumeti caratteristici, un piccolo fondo per un grande obiettivo. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Stefano Bonaccini, alla intesa sul decreto concernente gli agrumeti caratteristici. Alla Sicilia vanno 1.469.141,78 euro.
La Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha ripartito i fondi relativi agli agrumeti che hanno un particolare pregio ‘varietale’, paesaggistico storico e ambientale, per i quali il provvedimento stabilisce un riparto di 3 milioni di euro destinati a 9 Regioni. Il criterio seguito è stato di attribuire una quota fissa uguale per un totale di 600.000 euro e una quota in base alla superficie agrumicola di ciascun territorio regionale. La Sicilia ha ottenuto un finanziamento di 1.469.141,78 euro.


Regioni

Importo totale

Piemonte

66.901,09

Lombardia

67.229,95

Liguria

67.689,93

Marche

67.491,78

Campania

103.100,05

Puglia

250.463,93

Calabria

760.387,42

Sicilia

1.469.141,78

Sardegna

147.594,07

TOTALE

3.000.000,00

Commenti