Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BARCELLONA, PIÙ SICUREZZA NEI LOCALI DELLA MOVIDA

Barcellona P.G. dopo il pestaggio del titolare di un locale notturno. “Maggiore sicurezza nei locali della movida” l’appello dell’Associazione Prima il Territorio

13/11/2018 - “Dopo 3 giorni dai fatti che hanno visto protagonista suo malgrado il locale Perditempo e i suoi gestori, è tempo di fare un’analisi a mente lucida. Barcellona ha ritrovato la sua movida, questo si traduce in un fatto doppiamente positivo: sia per i giovani e il mondo dell’intrattenimento ma anche perché si genera indotto economico, posti di lavoro, spazio alla creatività. Questo, si intende, può essere anche un volano per la cultura, perché laddove si generano idee e ci si riscopre comunità, si genera anche pensiero, confronto, democrazia. E’ il mondo vero, reale, fatto di persone e non di avatar, lontano dai social ma che ha visto nei social un importante strumento di diffusione, oggi, di solidarietà. Barcellona si riscopre quindi più umana, più sensibile alle tematiche legate al lavoro, al rispetto e alla sicurezza.

‘Prima il Territorio’ è un’associazione giovane composta da giovani che proprio a Barcellona ha fondato diversi tavoli tematici. Il nostro è un appello alla responsabilità da parte dei cittadini che frequentano e animano la movida locale, ma soprattutto alle istituzioni che facciano la loro parte per garantire, a questo flusso di ragazzi e ragazze, di poter passare piacevolmente una serata a chiacchierare. A chi invece si rende protagonista di atti malavitosi a danno di chi lavora, possiamo semplicemente dire che sono di per sé minoranza e non meritano altra considerazione se non una secca e asettica condanna. I giovani di questa città sono migliori e lo hanno dimostrato nella recente manifestazione di solidarietà. E nel condannare, insieme, senza distinzioni, questi reietti della società, abbiamo già vinto.”

Questa la nota dell’Associazione Prima il Territorio, presieduta dall’On. Antonio Catalfamo.

Commenti