Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COMPOSTAGGIO A PIRAINO, RIDUZIONE TARI PER CHI FA IL VIRTUOSO

21/11/2018 - Nei giorni scorsi l'amministrazione Ruggeri, con delibera di Giunta Municipale, ha assegnato le risorse economiche per espletare la gara pubblica per l'affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani differenziati e indifferenziati su tutto il territorio comunale per il periodo che va dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2019, in attesa che la SRR (società di regolamentazione dei rifiuti), di cui questo Comune fa parte, celebri la gara settennale per tutti i comuni che ne fanno parte.
Mentre, con delibera di ieri, il Sindaco e gli Assessori hanno dato indirizzo di fissare al 15% la riduzione delle bollette sui rifiuti, sulla parte variabile, per tutti coloro che nei mesi passati avevano fatto richiesta per l'assegnazione delle compostiere, che verranno consegnate nelle prossime settimane.

Commenti