Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DONNA SMARRITA NELL’ALVEO DEL TORRENTE MAZZARRÀ, I CARABINIERI LA SALVANO

Barcellona P.G.(ME): i Carabinieri recuperano una donna smarrita nell’alveo del torrente Mazzarrà.

18/11/2018 – Nel pomeriggio odierno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, a seguito di segnalazione pervenuta tramite numero di emergenza 112 N.U.E., hanno rintracciato e recuperato una donna 62enne, rimasta impantanata con la propria autovettura, nell’alveo del torrente Mazzarrà, in Contrada Zuppà del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea.

La donna, uscita questa mattina dalla propria abitazione di Terme Vigliatore,
per compiere alcune commissioni ha perso l’orientamento avventurandosi con
la propria Fiat Panda lungo alcune strade sterrate ed interpoderali, sino a
giungere nell’alveo del torrente Mazzarrà, in direzione Novara di Sicilia, ove è
rimasta bloccata non riuscendo più a proseguire la propria marcia. La 62enne
è riuscita a contattare la Centrale Operativa dei Carabinieri di Barcellona P.G.
fornendo alcune indicazioni sulle caratteristiche del paesaggio che la
circondava e sulla vegetazione che riusciva a scorgere.

I militari, grazie alla conoscenza del territorio, hanno localizzato la zona in cui
la donna era dispersa e la pattuglia del Nucleo Radiomobile Carabinieri di
Barcellona, in breve tempo, è riuscita a raggiungere il punto esatto in cui la
donna era bloccata ed a prestarle soccorso, trovandola in buono stato di
salute.

Commenti