Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: L’ISTAT RILASCIA NUOVE INFORMAZIONI

22/11/2018 - Domenica 25 novembre si celebra la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Onu nel 1999. Per questa occasione l’Istat renderà disponibili sul proprio sito www.istat.it, a partire dalle ore 12 di domani, 23 novembre, nuovi contenuti e un nuovo strumento per l’accesso ai dati sulla violenza contro le donne. In particolare:
Dati statistici inediti provenienti dalla rilevazione sui servizi e le prestazioni offerte dai Centri antiviolenza e approfondimenti sulle chiamate ricevute dal numero verde contro la violenza e lo stalking-1522; Un’infografica che sintetizza i risultati dell’indagine sui centri antiviolenza; un datawarehouse dedicato alla violenza sulle donne (violenzasulledonne.Stat), popolato allo stato attuale con i dati del percorso giudiziario (denunce, vittime, autori di reati di genere, procedimenti e condanne).

Le nuove informazioni, così come il datawarehouse dedicato, saranno accessibili anche dal quadro informativo integrato dal titolo La violenza sulle donne che Istat e Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno realizzato lo scorso anno.

Commenti