Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LIBRI & EBOOK. NON DISPERDERE IL SEME: COSÌ CI FECE LA NATURA

16/11/2018 - Così ci fece la natura. Questo ci affidò quel giorno, dicendoci chiaro e tondo: “Non ti fidare di chi ti sfida per l’attenzione. Non ti fidare di chi vorrebbe fare di te un generoso soldato delle mattinate operose. Veglia affinché ciò non avvenga: cioè dormi”.
E allora capii, mi sembrò finalmente chiaro cosa volesse dire quell’esortazione: “Non disperdere il seme…”.
Ma io confessarlo non potevo… Se ero a posto con tale precetto, lo ero solo in senso letterale. Una volta – infatti– con un impegno evidentemente più formale che sostanziale m’ero ricordato del seme, ma al momento di ricordare dove avevo conservato la bustina, furono guai. E del resto come avrei potuto conservare il seme se non nella stessa bustina disegnata che lo conteneva?
Ritrovai la bustina quando non ci speravo più, quando meno me l’aspettavo, ovviamente. In fondo a un cassetto: l’ultimo del mobile più solido della cucina. L’ultimo in basso, chissà perché destinato a manici esausti di veterane pentole tutt’oggi in servizio.

Commenti