Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LIBRI & EBOOK. NON DISPERDERE IL SEME: COSÌ CI FECE LA NATURA

16/11/2018 - Così ci fece la natura. Questo ci affidò quel giorno, dicendoci chiaro e tondo: “Non ti fidare di chi ti sfida per l’attenzione. Non ti fidare di chi vorrebbe fare di te un generoso soldato delle mattinate operose. Veglia affinché ciò non avvenga: cioè dormi”.
E allora capii, mi sembrò finalmente chiaro cosa volesse dire quell’esortazione: “Non disperdere il seme…”.
Ma io confessarlo non potevo… Se ero a posto con tale precetto, lo ero solo in senso letterale. Una volta – infatti– con un impegno evidentemente più formale che sostanziale m’ero ricordato del seme, ma al momento di ricordare dove avevo conservato la bustina, furono guai. E del resto come avrei potuto conservare il seme se non nella stessa bustina disegnata che lo conteneva?
Ritrovai la bustina quando non ci speravo più, quando meno me l’aspettavo, ovviamente. In fondo a un cassetto: l’ultimo del mobile più solido della cucina. L’ultimo in basso, chissà perché destinato a manici esausti di veterane pentole tutt’oggi in servizio.

Commenti