Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BUS INCENDIATI, MICCICHÈ: “CONTRO I DELINQUENTI LA POLITICA È UNITA”

Palermo, 29 dicembre 2018 – “La politica ha il dovere di stringersi attorno al Comune di Partinico per far comprendere agli autori di questo vile gesto che ci troveranno uniti contro di loro. La disgregazione della politica sarebbe un errore gravissimo”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, che nel pomeriggio si è recato al Comune di Partinico - che ha subito l’incendio di due bus per il trasporto degli alunni disabili - dopo avere consultato i due vicepresidenti del Parlamento siciliano, Roberto Di Mauro e Giancarlo Cancelleri, che hanno condiviso la sua proposta di contribuire economicamente alle spese necessarie per far tornare a scuola, già dal 7 gennaio, gli studenti disabili e ripristinare il servizio.

“Quello dell’Ars non è solo un gesto di generosità ma un segnale politico che vede unito tutto il Consiglio di Presidenza a cominciare dai miei vice, Di Mauro e Cancelleri - ha sottolineato Miccichè -. Ho chiesto a tutte le forze politiche di blindarsi attorno all’Istituzione del Comune per far capire a questi delinquenti che lo Stato è schierato in maniera compatta contro di loro. Non ci batterete. Siamo uniti contro di voi”, ha concluso il presidente.

"Un fatto di una gravità assoluta. Confido nelle forze dell'ordine affinché si faccia immediata chiarezza e si consegnino i colpevoli alla giustizia. Il gesto è di una violenza inaudita, specie perché rivolto a degli indifesi". Così il Capogruppo di Forza Italia all'Assemblea regionale siciliana, on. Giuseppe Milazzo, a seguito del terribile incendio di Partinico ai danni di due nuovi pulmini destinati al trasporto dei disabili.

"È inaccettabile dover commentare azioni ignobili come questa. Chi si è macchiato di tale colpa - conclude Milazzo - è un vigliacco. A nome mio e del Gruppo Parlamentare che rappresento, c'è la massima solidarietà e vicinanza affinché si possa trovare una soluzione in tempi celeri. La politica non può restare inerme in occasioni come questa".

Commenti