“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

E VUI DURMITI ANCORA, IL TESTO DELLA PIÙ BELLA SERENATA SICILIANA

* Ed ecco il testo del brano E vui durmiti ancora pubblicato nel volume Le più belle canzoni siciliane di Mimmo Mòllica (Armenio Editore).

E VUI DURMITI ANCORA

Lu suli è già spuntatu ‘ntra lu mari
e vui biddùzza mia durmiti ancora.
L’aceddi sunu stanchi di cantari
e affriddatèddi aspettanu cca fora,
supra li barcuneddi su’ pusàti
e aspettanu quann’è câ v’affacciati.

Lassati stari, non durmiti cchiù,
c’ammenzu a iddi dintra ‘sta vanèdda,
ci sugnu puru iò, ch’aspettu a vui
pi' vìdiri ‘ssa facci accussì bedda.
Passu cca fora tutti li nuttàti
e aspettu puru iò câ v’affacciati.

Il sole è già spuntato dentro al mare / e voi bellina mia dormite ancora. / Gli uccelli sono stanchi di cantare / e infreddoliti aspettano qua fuori, / sopra i balconcini stanno posati / e aspettano quand’è che v’affacciate.

Lasciate stare, non dormite più, / che in mezzo ad essi dentro questo vicolo / ci sono anch’io, ad aspettarvi / per vedere quella faccia tanto bella. / Passo qua fuori tutte le nottate / e aspetto anch’io che v’affacciate.

Li ciuri senza ‘i vui nun ponnu stari,
su' tutti cû li testi a pinnulùni,
ognunu d’iddi non voli sbucciàri
si prima non si iàpri ‘ssu barcùni.
Dintra li buttunèddi su’ ‘mmucciàti
e aspettanu quann’è câ v’affacciati.

Lassàti stari, non durmìti cchiù
c’ammènzu a iddi dintra ‘sta vanèdda
ci sugnu puru iò, ch’aspèttu a vui
pi' vidiri ‘ssa facci accussì bedda.
Passu ccà fora tutti li nuttàti
e aspettu puru iò câ v’affacciati.

I fiori senza di voi non possono stare / sono tutti con la testa penzoloni / ognuno d’essi non vuole sbocciare / se prima non si apre quel balcone. / Dentro i boccioli stanno nascosti / e aspettano quand’è che v’affacciate.

Lasciate stare, non dormite più / che in mezzo ad essi dentro questo vicolo / ci sono pure io, ad aspettarvi / per vedere quella faccia così bella. / Passo qua fuori tutte le nottate / e aspetto pure io che v’affacciate.

[25/12/2018]




Commenti