Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

INFRASTRUTTURE: FORZA ITALIA, AL VIA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, ABROGARE SUBITO IL CODICE DEGLI APPALTI

Palermo, 12/12/2018 – “Le infrastrutture rappresentano un nodo centrale nell’agenda politica di Forza Italia. Bisogna rilanciare le grandi opere per tornare a creare crescita, sviluppo e, di conseguenza, occupazione”. Lo si apprende da una nota di Forza Italia che questa mattina ha organizzato, presso la sede romana del partito, la prima riunione del dipartimento dei lavori pubblici di Forza Italia.
“Il Sen.Adriano Galliani, responsabile settori dei dipartimenti di Forza Italia, ha nominato - prosegue la nota - come responsabile nazionale l’On. Diego Sozzani già capogruppo in commissione trasporti alla Camera che ha sua volta ha indicato suoi vice il Sen. Renato Schifani, capogruppo in commissione Lavori Pubblici al Senato e l’On. Nino Germanà, membro della commissione trasporti della Camera.

All’incontro oltre ad ammiratori locali e professionisti del settore, che hanno avanzato proposte concrete su infrastrutture e lavori pubblici riguardanti tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia al Piemonte, hanno partecipato numerosi parlamentari tra cui l’on. Giorgio Mulè, portavoce dei gruppi di Forza Italia di Camera e Senato e l’on. Deborah Bergamini, coordinatore del dipartimento trasporti”.
“Si è avviato un processo di rinnovamento per Forza Italia che, come ha dichiarato l’onorevole Sozzani, intende radicarsi sul territorio con assemblee territoriali e nazionali per ascoltare le esigenze del territorio e delle imprese. Forza Italia chiede a gran voce che venga immediatamente abrogato il codice degli appalti e ripristinato il vecchio regolamento che diventerebbe strumento attuativo delle direttive UE - ha dichiarato l’on Germanà - perché oggi il codice degli appalti ha norme più restrittive rispetto alle norme UE e questo non lo possiamo consentire”.

Commenti