Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

LE SORELLE NAPOLI DI MEZZOJUSO DA GILETTI ALL’ANTIMAFIA

Antimafia. Le audizioni della settimana. Giovedì 13 ore 12 audizione signore Irene, Anna e Gioacchina Napoli, titolari di una azienda agricola a Mezzojuso e fatte oggetto di minacce ed intimidazioni nei mesi scorsi.

10/12/2018 - La commissione regionale antimafia presieduta da Claudio Fava proseguirà nel corso di questa settimana con alcune audizioni.
In particolare:

- Martedì 11 ore 14 audizione del Forum siciliano dei movimenti per l’acqua, sulla situazione dei servizi idrici

- Giovedì 13 ore 11 audizione del Sindaco di Misterbianco Antonino Diguardo, in merito alla situazione della città etnea dopo le indagini e gli arresti dei giorni scorsi che hanno coinvolto tra gli altri il vicesindaco della città

- Giovedì 13 ore 12 audizione signore Irene, Anna e Gioacchina Napoli, titolari di una azienda agricola a Mezzojuso e fatte oggetto di minacce ed intimidazioni nei mesi scorsi.

Commenti