Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

ANNUNCIATA DI ANTONELLO, FAVA: “LA POLITICA SICILIANA È UNA PARODIA”

Fava: “Governo affetto da provincialismo. Errore non prestare "Annunciata"

Palermo, 29/01/2019 - “La politica siciliana si svela per quello che è realmente, una parodia di provincia. Solo così si può spiegare il rifiuto del presidente Musumeci per il prestito dell’Annunciata di Antonello da Messina per la grande mostra in programma al Palazzo Reale di Milano. Una visione miope e provinciale, che permea anche la finanziaria che forse prima o poi sarà portata in aula. Una visione che nega la fruizione dell’arte siciliana e che anche strategicamente appare superata e chiusa”.
Lo afferma il Presidente della Commissione Antimafia in merito al mancato prestito dell’opera custodita a palazzo Abatellis. Il deputato e presidente della commissione antimafia ha già annunciato un’interpellanza urgente sulla vicenda.

Commenti