Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

BROLO: UN CASO ACCERTATO DI MENINGITE SU UN BAMBINO

"Escludiamo l’emergenza medica, ma stiamo attivando le procedure e i protocolli del caso. Oggi alle ore 16 un incontro tra Asp, Comune, Scuola e Genitori. A parlare è Irene Ricciardello, sindaco di Brolo, appresa la notizia del bambino trasportato in elisoccorso a Catania, per caso accertato di meningite".

Brolo (Me), 31/01/2019 - (Comunicato stampa) "Escludiamo, anche secondo i sanitari, l’emergenza medica, ma stiamo attivando le procedure ed i protocolli del caso. Oggi alle 16 un incontro tra Asp, Comune, Scuola e Genitori".
A parlare è Irene Ricciardello, sindaco di Brolo, che già da ieri sera, appena appresa la notizia del ragazzino, trasportato in elisoccorso a Catania, per un presunto allora, ora accertato, caso di meningite, sta monitorando l’evoluzione della situazione.

“Il primo pensiero va al bambino e alla sua famiglia... mi dicono - e ne ho avuto conferma parlando con il padre - che a Catania, i sanitari, dopo la tipicizzazione del batterio, hanno avviato le necessarie profilassi, quindi stanno trattando il problema con le dovute attenzioni. Ciò detto, per evitare allarmismi, dico che la situazione è monitorata. Come Comune faremo tutti gli interventi che saranno ritenuti necessari. Ovviamente il mio consiglio è di parlare con il pediatra, con i medici, che sono gli unici competenti in materia e che ovviamente valuteranno il da farsi. Oggi alle ore 16 ci sarà un incontro nel plesso delle scuole medie di via Libertà, con la dirigente scolastica, i genitori, personale dell’Asp, verso il quale nutro una grandissima stima per l’impegno e la professionalità, anche in questo caso messa a disposizione. Ovviamente sarà mio impegno informare sempre e comunque i genitori e la popolazione”.

Commenti