Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DIRETTORI GENERALI DELLE ASP, PELLEGRINO (FI): "LE NOMINE PASSAGGIO IMPORTANTE PER GARANTIRNE LA GESTIONE”

Commissione Affari Istituzionali Ars, approvate le nomine dei Direttori generali delle Asp, Pellegrino (FI): "Passaggio importante per garantire la regolare e serena gestione delle aziende sanitarie”

Palermo, 09/01/2019 - Oggi la Commissione Affari Istituzionali all’Ars presieduta dall’On. Stefano Pellegrino si è pronunciata in merito alle nomine dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie e ospedaliere, scelti dalla giunta di Governo. Con 5 voti a favore (Coalizione di Maggioranza) 4 contrari (M5S) e 3 astenuti (Pd e Cento Passi per la Sicilia), le designazioni sono state approvate.
Piena soddisfazione da parte del Presidente Pellegrino, del Gruppo Parlamentare di Forza Italia, per il quale: "Le nomine approvate spianano la strada verso un percorso più trasparente e lineare, dettato da procedure concorsuali, che premiano la competenza e la professionalità".
"Ringrazio i membri della Commissione che ho l'onore di presiedere perché - conclude Pellegrino - con un atto di buon senso e responsabilità, hanno permesso di avviare un processo di riforma di un settore cruciale come quello sanitario".

Commenti