Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FLORESTA. LA NEVE, LE POLEMICHE, LE REPLICHE DEL SINDACO: “NON ABBIAMO SMANTELLATO NULLA”


Antonino Cappadona, sindaco di Floresta, replica all’opposizione consiliare
10/01/2019 - La nota del sindaco di Floresta in risposta al capogruppo di minoranza, Sebastiano Marzullo, in merito alla viabilità. “Quest’amministrazione si è immediatamente attivata sollecitando i vertici dell’Anas, ancora prima del manifestarsi dell’evento climatico, appena visti i bollettini della Protezione civile, perché venissero predisposti adeguati servizi tesi alla fluidità della viabilità”. E aggiunge “Sappiamo delle difficoltà logistiche dell’Anas, cui spetta garantire il relativo servizio, la carenza di personale e di mezzi, ma confidiamo anche nella disponibilità di questa struttura, sempre pronta a intervenire.”
E comunque, abbiamo sempre allertato chi di competenza. Abbiano richiesto alla Provincia interventi a supporto della viabilità. Abbiano ottenuto una congrua scorta di sale grosso che gestiremo per la viabilità interna. Il Comune è pronto a fronteggiare “l’ordinaria emergenza”, puntando a tamponare soprattutto eventuali emergenze sanitarie. Stiamo mappando le esigenze dei nostri cittadini a rischio, e soprattutto degli anziani soli o non in buone condizioni di salute.

Commenti