Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

"L'ITALIA CHE RESISTE", A A MESSINA IN PIAZZA UNIONE EUROPEA

Sabato 2 febbraio 2019 dalle 14:00 in 280 comuni d'Italia manifestazione nazionale "L'Italia che rEsiste". A a Messina in piazza Unione Europea alle 14,00. Hanno aderito formalmente Arcigay Makwan Messina, ART.1 MDP, Cambiamo Messina dal basso, Circolo ARCI Thomas Sankara, Partito della Rifondazione comunista. Termini Imerese: Terzo settore aderisce a L'Italia che Resiste, domani in piazza

Messina, 01/02/2019 - La manifestazione del 2 febbraio nasce come reazione spontanea di un gruppo di cittadini impegnati nel sociale davanti al quotidiano sfoggio di barbarie e crudeltà. La nostra aspirazione è quella di far passare il concetto che siamo dei normali cittadini intenzionati a contrastare politiche di governo che vanno in modo antistorico riportando nel nostro paese razzismo e xenofobia. Perché il 2 febbraio? Perché sono passati pochi giorni dopo il giorno della memoria e noi non vogliamo essere come quelli che in tempo di guerra hanno fatto finta di non vedere quello che stava accadendo. Se vuoi partecipare, ti chiediamo di recarti sotto l’ufficio del Comune della tua città, assieme agli amici che come te vogliono manifestare.

Vogliamo manifestare ovunque, non in un’unica città, per dimostrare che ovunque ci sono cittadini che dissentono da queste politiche di governo. Ti chiediamo di essere una cellula di un organismo che manifesta assieme. Essendo noi un gruppo di cittadini non abbiamo la forza di istituzionalizzare o promuovere attraverso pubblicità la nostra iniziativa. Ci affidiamo al tamtam, speriamo nell’organizzazione autonoma di altri gruppi.
Questa volta, a differenza di altre manifestazioni, sono benvenute le bandiere che sottolineino l’adesione di associazioni, partiti politici, istituzioni. E l’ora di metterci la faccia e contarci.
_________________
Termini Imerese: Terzo settore aderisce a L'Italia che Resiste, domani in piazza
Termini Imerese, 01 febbario 2019 - Decine di associazioni, enti e soggetti del Terzo settore termitano e semplici cittadini scenderanno in piazza il prossimo 2 febbraio per ribadire con forza i valori dell'accoglienza e del rispetto della persona.
Il raduno si terrà in Piazza Duomo alle ore 17, mentre alle 18 una catena umana vedrà stringere insieme tante mani di uomini, donne e bambini, per dire no ad ogni forma di negazione dei diritti.
All'iniziativa, che si inserisce all'interno della mobilitazione nazionale "L'Italia che resiste", hanno aderito: CPIA Palermo 2, Gruppo Scout Agesci Termini Imerese 1, Gruppo Scout Agesci Termini Imerese 3, Opera “don Calabria”, “Novi Familia” Soc. Coop. Sociale, Associazione “Francesco Perez”, Associazione “Altriventi”, Suore Cappuccine dell’Immacolata di Lourdes, Associazione “Rivediamo i Termini”, Anpi Termini Imerese, Amnesty International Termini Imerese, Bottega Culturale (S. Anna), Associazione “Il Segno”, Cooperativa “Cantiere delle Idee”, ODV “Giovani nell’arte”, ODV “L’arte di crescere”, Banca del Tempo Himerense, Lions Club Termini Imerese Host, Struttura di accoglienza di II livello “Sant’Anna”, Cooperativa sociale “Nuova Generazione”, BC (Beni Culturali) Sicilia, Lega Ambiente, Comitato “25 Aprile” Termini Imerese, Compagnia Teatro d’Arte.
"Le istituzioni - dichiarano - non possono voltare le spalle alla inviolabilità della persona. A nessuno mai sia concesso questo potere. Non in mio nome. Diciamolo insieme: io sono lì dove c’è disagio, dove ci sono minori, donne e uomini in difficoltà, di qualsiasi razza, etnia, credo. Restiamo umani, insieme".

Commenti