Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA, LO GIUDICE: “BENE RISANAMENTO, GLI IMPEGNI DI MUSUMECI DIVENTINO CONCRETI”

11/01/2019 - “Ho apprezzato le parole che il Presidente Musumeci ha utilizzato durante la sua recente visita a Messina in merito all’emergenza abitativa e alle baracche. A queste parole è bene che seguano al più presto dei fatti concreti e per questo ho presentato alcuni emendamenti che spero il Governo sostenga durante la discussione dei prossimi documenti finanziari. Con queste norme voglio sostenere il lavoro della ARISME, l’Agenzia appena creata dalla Regione per il risanamento e la riqualificazione di Messina.”

Lo ha dichiarato Danilo Lo Giudice, sottolineando che i tre emendamenti da lui presentati permetteranno in di destinare 40.000 euro all’Agenzia comunale per il risanamento e la riqualificazione urbana di Messina e di trasferire alla stessa Agenzia i terreni e gli immobili acquisiti o realizzati dall’IACP della città dello Stretto.
“In questo modo – spiega il presidente del Gruppo Misto – potremo finalmente rendere operativa l’Agenzia con fondi e beni che le permetteranno di adempiere ai compiti per i quali è stata creata.”

Commenti