Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, LO GIUDICE: “BENE RISANAMENTO, GLI IMPEGNI DI MUSUMECI DIVENTINO CONCRETI”

11/01/2019 - “Ho apprezzato le parole che il Presidente Musumeci ha utilizzato durante la sua recente visita a Messina in merito all’emergenza abitativa e alle baracche. A queste parole è bene che seguano al più presto dei fatti concreti e per questo ho presentato alcuni emendamenti che spero il Governo sostenga durante la discussione dei prossimi documenti finanziari. Con queste norme voglio sostenere il lavoro della ARISME, l’Agenzia appena creata dalla Regione per il risanamento e la riqualificazione di Messina.”

Lo ha dichiarato Danilo Lo Giudice, sottolineando che i tre emendamenti da lui presentati permetteranno in di destinare 40.000 euro all’Agenzia comunale per il risanamento e la riqualificazione urbana di Messina e di trasferire alla stessa Agenzia i terreni e gli immobili acquisiti o realizzati dall’IACP della città dello Stretto.
“In questo modo – spiega il presidente del Gruppo Misto – potremo finalmente rendere operativa l’Agenzia con fondi e beni che le permetteranno di adempiere ai compiti per i quali è stata creata.”

Commenti