Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RETE METANIFERA "BACINO JONICO-PELORITANO", A FIUMEDINISI L’INAUGURAZIONE

Rete metanifera "Bacino Sicilia Jonico-Peloritano", sabato 26 gennaio a Fiumedinisi inaugurazione ed accensione dell'impianto di distribuzione. Appuntamento alle ore 18.00 presso piazza Matrice

Messina, 24 gennaio 2019 – Sabato 26 gennaio, alle ore 18.00, in piazza Matrice a Fiumedinisi si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell'impianto di distribuzione del gas naturale nel territorio del “Bacino Sicilia Jonico-Peloritano”. “La realizzazione delle rete metanifera nella fascia jonica della provincia messinese - ha dichiarato il sindaco metropolitano Cateno De Luca - costituisce il raggiungimento di un fondamentale traguardo che apre nuovi scenari di sviluppo sociale ed economico per l’intera area. Un obiettivo inseguito per oltre trent'anni che oggi diventa realtà. Grazie al completamento dell’opera si sono creati e si creeranno in futuro nuovi posti di lavoro per tecnici manutentori ed operai specializzati, impegnati nella gestione della rete”.

Il consorzio è composto dai Comuni di: Fiumedinisi (capofila), Alì, Alì Terme, Antillo, Casalvecchio Siculo, Furci Siculo, Itala, Mandanici, Nizza di Sicilia, Pagliara, Roccalumera, Sant'Alessio Siculo, Savoca, Scaletta Zanclea, Santa Teresa di Riva.
L'opera, progettata e realizzata dall’azienda “Fin Consorzio” di Roma, è tra le più imponenti tra quelle fin qui realizzate nel comprensorio jonico messinese e si estende per 75 chilometri.
Dopo un'attesa di oltre trent'anni e a dieci anni dall'avvio delle procedure di costituzione del raggruppamento dei Comuni della Riviera Jonica messinese, grazie all'impiego di risorse pubbliche e private per circa 120 milioni di euro, la rete metanifera andrà a servire un bacino di 35mila cittadini residenti.

Il programma della cerimonia inaugurale sarà così articolato:

ore 18.00 - Ritrovo a Fiumedinisi, Piazza Matrice;
ore 18.30 - Santa Messa presso il Santuario Maria SS.Annunziata;
ore 19.45 - Saluto delle Autorità;
ore 20.00 - Prima accensione dell'impianto e benedizione;
ore 20.15 - Degustazione di prodotti tipici locali e brindisi.

Commenti