Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

TEATRO MANDANICI, GLI AMMESSI ALLA SELEZIONE PER "D'ARTAGNAN"

"Verso D'Artagnan", ecco i nomi dei selezionati del laboratorio multidisciplinare gratuito del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto

Barcellona Pozzo di Gotto, 29 gennaio 2019 - Sono in 26. La più piccola ha 14 anni, il più grande 59. Tutti insieme appassionatamente si ritroveranno domani mercoledì 30 gennaio qualche minuto prima delle ore 15 al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto per cominciare l’avventura del laboratorio multidisciplinare che porterà all’allestimento di “D’Artagnan e i Tre Moschettieri”, in cartellone il 18 maggio alle ore 21.
Eccoli, uno per uno, e in rigoroso ordine alfabetico, gli ammessi al laboratorio: Tindaro Accetta, Fabio Alosi, Simona Arnao, Eugenia Bavastrelli, Carolina Bucalo, Allegra Camuti, Gina Cattafi, Salvatore Cilona, Alessia Fiumene, Zaira Foti, Martina Genovese, Antonio Genovese, Samuela Giorgianni, Domenico Imbesi, Alberto Liga, Gaston Lucarelli, Roberta Macrì, Alessandra Maimone, Francesco Maniscalco, Marzia Mazzeo, Aurora Pettineo, Andrea Rappazzo, Chiara Salamone, Barbara Scorza, Dario Stroscio, Venera Trovato.

Saranno loro i protagonisti – insieme con la Banda musicale Placido Mandanici – dello spettacolo prodotto dal Comune di Barcellona Pozzo di Gotto e diretto da Sasà Neri, che cura, con la squadra de “La Luna Obliqua”, il laboratorio multidisciplinare (canto, recitazione, danza, musica) dedicato ai 26 allievi.

Commenti