Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

AGGRESSIONE MEDICO 118: SOLIDARIETÀ AGLI OPERATORI DEL 118 DEL MANDALARI


Pippo Calapai e Mario Macrì (Uil-Fpl Messina), “Serve videosorveglianza e presenza di guardia giurate nei presidi sanitari della Provincia. Solidarietà agli operatori del 118 del Mandalari”

Messina, 15 febbraio 2019 - “Quanto accaduto la scorsa notte al presidio del 118 del Mandalari dimostra quanto sia necessaria l’istallazione di impianti di videosorveglianza nei presidi sanitari della Provincia”. Lo affermano Pippo Calapai, segretario generale della Uil-Fpl di Messina e Mario Macrì, responsabile Area medica. “Siamo vicini agli operati la cui incolumità è messa continuamente a repentaglio. Per questo motivo chiederemo ufficialmente come fatto per il Pronto soccorso del Sirina di Taormina, l’istallazione di sistemi di controllo e sicurezza e la presenza permanente di guardie giurate. Impensabile che gli operatori sanitari giornalmente rischiano la propria incolumità nell’esercizio delle proprie funzioni”. Conclude il segretario provinciale della Uil-Fpl.


Commenti