Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGGRESSIONE MEDICO 118: SOLIDARIETÀ AGLI OPERATORI DEL 118 DEL MANDALARI


Pippo Calapai e Mario Macrì (Uil-Fpl Messina), “Serve videosorveglianza e presenza di guardia giurate nei presidi sanitari della Provincia. Solidarietà agli operatori del 118 del Mandalari”

Messina, 15 febbraio 2019 - “Quanto accaduto la scorsa notte al presidio del 118 del Mandalari dimostra quanto sia necessaria l’istallazione di impianti di videosorveglianza nei presidi sanitari della Provincia”. Lo affermano Pippo Calapai, segretario generale della Uil-Fpl di Messina e Mario Macrì, responsabile Area medica. “Siamo vicini agli operati la cui incolumità è messa continuamente a repentaglio. Per questo motivo chiederemo ufficialmente come fatto per il Pronto soccorso del Sirina di Taormina, l’istallazione di sistemi di controllo e sicurezza e la presenza permanente di guardie giurate. Impensabile che gli operatori sanitari giornalmente rischiano la propria incolumità nell’esercizio delle proprie funzioni”. Conclude il segretario provinciale della Uil-Fpl.


Commenti