Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LA SAGRA DEL MANDORLO A TAVOLA AD AGRIGENTO DAL 20 FEBBRAIO AL 10 MARZO


12a ed. “Mandorlara 2019 - La Sagra del Mandorlo a Tavola”, Agrigento - dal 20 febbraio al 10 Marzo, tutta la programmazione

13/02/2019 – Al via la 12a edizione della MANDORLARA 2019 - La Sagra del Mandorlo a Tavola dal 20 febbraio al 10 marzo, evento gastronomico molto atteso, che si incastra
perfettamente con il 74° Festival del mandorlo in fiore. Ricchissimo il programma, dal 20 febbraio ben 12 ristoranti della città e provincia di
Agrigento proporranno un menù d’eccellenza dedicato alle mandorle, il frutto più
rappresentativo della famosissima Valle dei Templi, a questi menù è legato il 5°
concorso tra ristoratori.
Con il presidente del Consorzio turistico Valle dei Templi Emanuele Farruggia e la direzione degli eventi Totò Collura, soddisfatti per l’entusiasmo di pubblico raggiunto lo scorso anno, si arricchisce il calendario degli eventi con il 2° concorso nazionale rivolto agli istituti alberghieri e enti di formazione “La mandorla a tavola”.

E particolare attenzione è stata posta nell’organizzare gli show cooking presso il Pala
congressi di Agrigento che oltre al testimonial Peppe Giuffrè cuciniere vedrà
coinvolti studenti dell’Euroform e dell’associazione Sport è Vita e degli istituti
Ambrosini e Nicolò Gallo, gli chef Giuseppe Moscato, Antonio Bellanca vincitore
dell’ultima edizione couscous fest sez. Italia, Giovanni Gruttadauria, Giovanni
Chianetta, Sergio Sinagra, le lady chef dell’associazione cuochi di Agrigento, la Lady
Chef Mareme Cisse con il suo couscous Diodoros, ma anche pastry chef Calogero
Chianetta, la lady pastry chef Eleonora Cavaleri ma anche i barman agrigentini
Gianluca Vecchio e Salvatore Siracusa con un cocktail dedicato alla mandorla, e
infine presenti con la loro professionalità i maitre della neonata associazione Maitre d’
sezione Sicilia con il fiduciario regionale Salvatore Provenzani, il vice Fabrizio Casa
con la collaborazione di Gerlando Carratello.

Mandorlara è un’iniziativa di grandissimo rilievo che ogni anno si pone l’obiettivo di
valorizzare e far conoscere la ristorazione e i prodotti del nostro territorio in Italia e nel
mondo.

Commenti