Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO MANDANICI, EDOARDO GUARNERA DI SCENA CON “BENVENUTI AL CAVALLINO BIANCO”

TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO, SABATO 16 MARZO IL TENORE EDOARDO GUARNERA È DI SCENA CON “BENVENUTI AL CAVALLINO BIANCO”. Commedia musicale che rilancia una delle operette più famose di sempre
Vede sul palcoscenico dieci attori-cantanti e un corpo di ballo a cinque

Barcellona Pozzo di Gotto, 19/02/2019 – È ispirata ad una delle operette più famose e longeve di tutti i tempi. È la commedia musicale che il tenore Edoardo Guarnera ha già portato in tournée in tutta Italia. Ed è il terzo appuntamento della prima parte della Stagione 2019 del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto. “Benvenuti… al Cavallino Bianco” sarà di scena nella città del Longano sabato 16 marzo alle ore 21.
“Muove il nostro allestimento – ha sottolineato Guarnera - il grande amore per uno spettacolo che ‘pretende’ virtuosismi vocali e scenici e ha mostrato di avere un grande pubblico di appassionati. Felici che “Benvenuti al Cavallino Bianco” sia in cartellone a Barcellona Pozzo di Gotto, siamo certi che anche per gli spettatori del Teatro Mandanici rappresenterà una serata di serenità e spensieratezza, da assaporare scena per scena”.

Diretta dallo stesso Guarnera, che l’ha scritta con Mariella Guarnera e Daphne Barillaro, tra grandi classici e virtuosismi canori, esilaranti equivoci e immancabile lieto fine, la commedia musicale racconta una storia di intrecci amorosi dal finale a sorpresa. Spettacolo sostenuto da voci limpide e coreografie ineccepibili, “Benvenuti… al cavallino bianco” mette in scena una girandola di personaggi e situazioni, duetti romantici e colpi di scena, con una colonna sonora famosissima, varia e gioiosa.
In scena dieci attori-cantanti e un corpo di ballo a quattro. Protagonisti Edoardo Guarnera (Leopoldo), Annalena Lombardi (Fru Fru), Mariella Guarnera (Scugnizza), Michela Pavese (Claretta) e Matteo Micheli (Sigismondo) “Benvenuti… al Cavallino Bianco” vede sul palco anche Vincenzo Pellicanò (Rudy), Giulia Romano (Salomè), Massimiliano Franchina (Franz), Armando Giacomozzi (Pasamenole), Francesco Testa (prof. Hinzelman) e le ballerine Chiara Frascarelli Maria Diglio, Eleonora Pedini, Roberta Rossi, Fabiola Zossolo.

Collaboratore all’allestimento è Armando Giacomozzi. Fonica e luci sono curate da Fabio M. Forzato. Le coreografie sono di Eleonora Pedini. I parrucchieri Tessier, le scene di Guido Paglialunga e i costumi A.D.I. completano il dietro le quinte.
_____________________
Per “Benvenuti al Cavallino Bianco” questi i biglietti: intero per poltronissima € 35,00, ridotto (under 30 anni, over 65) € 28; intero per primo settore € 30,00, ridotto (under 30 anni, over 65) € 24,00; intero per II settore € 25,00, ridotto (under 30 anni, over 65) € 20,00; galleria e III settore intero € 22,00, ridotto (under 30 anni, over 65) € 18,00. Botteghino in Teatro aperto dal lunedì al venerdì ore 10-13 e nei giorni di martedì e giovedì anche ore 15:30-18:30 (info: tel. 3316703392), biglietteria on line sui circuiti Tickettando e TicketOne.

Commenti