Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TV LOCALI: LA CONFERENZA DELLE REGIONI CHIEDE DI ACCELERARE I CONTRIBUTI

Contributi finanziari per le tv locali: Conferenza delle Regioni chiede accelerazione
Roma, 13 febbraio 2019 - La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato un ordine del giorno sulle problematiche relative ai criteri per l’assegnazione dei contributi finanziari per le Tv locali. Nel testo – che il presidente Bonaccini ha inviato al ministro Di Maio - si sottolinea che il documento approvato dalla Conferenza delle Regioni il 24 gennaio non intendeva in alcun modo “ritardare l’erogazione delle risorse alle Tv locali, ma solo evidenziare la necessità di verificare gli eventuali elementi di novità penalizzanti per alcune Regioni”.

Con l’ordine del giorno approvato oggi la Conferenza delle Regioni ha ribadito “la necessità di una rapida accelerazione delle procedure di assegnazione da parte del Ministero dello Sviluppo economico, e conferma la propria disponibilità ad un proficuo confronto con il Governo e le associazioni di categoria finalizzato ad analizzare nel dettaglio gli impatti delle normative a tutela del pluralismo dell’informazione e del suo adeguato sostegno”.

Commenti