Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TV LOCALI: LA CONFERENZA DELLE REGIONI CHIEDE DI ACCELERARE I CONTRIBUTI

Contributi finanziari per le tv locali: Conferenza delle Regioni chiede accelerazione
Roma, 13 febbraio 2019 - La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato un ordine del giorno sulle problematiche relative ai criteri per l’assegnazione dei contributi finanziari per le Tv locali. Nel testo – che il presidente Bonaccini ha inviato al ministro Di Maio - si sottolinea che il documento approvato dalla Conferenza delle Regioni il 24 gennaio non intendeva in alcun modo “ritardare l’erogazione delle risorse alle Tv locali, ma solo evidenziare la necessità di verificare gli eventuali elementi di novità penalizzanti per alcune Regioni”.

Con l’ordine del giorno approvato oggi la Conferenza delle Regioni ha ribadito “la necessità di una rapida accelerazione delle procedure di assegnazione da parte del Ministero dello Sviluppo economico, e conferma la propria disponibilità ad un proficuo confronto con il Governo e le associazioni di categoria finalizzato ad analizzare nel dettaglio gli impatti delle normative a tutela del pluralismo dell’informazione e del suo adeguato sostegno”.

Commenti