Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA: 1 APRILE 2019 ULTIMO GIORNO PER LE DOMANDE


Disoccupazione agricola 1° aprile 2019 ultimo giorno utile per la presentazione delle domande. 

Roma, 19 marzo 2019 - Lunedì 1°aprile 2019 è l’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande di disoccupazione agricola all’Inps.  Per ottenere l’indennità di disoccupazione agricola, oltre a possedere i requisiti di legge, è necessario che il lavoratore agricolo presenti la domanda online all’Inps entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di competenza della prestazione. Il termine è perentorio ma viene posticipato al primo giorno utile non festivo se coincide con una domenica o con un giorno festivo. Quest’anno il 31 marzo cade di domenica e quindi le domande potranno essere trasmesse entro il 1° aprile, primo giorno successivo non festivo. Non saranno ritenute valide, invece, le domande di indennità di disoccupazione agricola presentate in data successiva al 1° aprile 2019.

Si ricorda che le domande possono essere trasmesse all’Inps mediante i servizi telematici disponibili nel portale Inps accessibili direttamente dal cittadino dotato di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di livello 2, di PIN dispositivo o CNS (Carta Nazionale dei Servizi),oppure tramite gli enti di patronato o, infine, chiamando il Contact Center al numero 803.164 se si utilizza una linea fissa o al numero 06.164.164 se la chiamata avviene da rete mobile (in quest’ultimo caso la chiamata è a pagamento secondo il piano tariffario del proprio gestore).

Commenti