Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA: 1 APRILE 2019 ULTIMO GIORNO PER LE DOMANDE


Disoccupazione agricola 1° aprile 2019 ultimo giorno utile per la presentazione delle domande. 

Roma, 19 marzo 2019 - Lunedì 1°aprile 2019 è l’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande di disoccupazione agricola all’Inps.  Per ottenere l’indennità di disoccupazione agricola, oltre a possedere i requisiti di legge, è necessario che il lavoratore agricolo presenti la domanda online all’Inps entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di competenza della prestazione. Il termine è perentorio ma viene posticipato al primo giorno utile non festivo se coincide con una domenica o con un giorno festivo. Quest’anno il 31 marzo cade di domenica e quindi le domande potranno essere trasmesse entro il 1° aprile, primo giorno successivo non festivo. Non saranno ritenute valide, invece, le domande di indennità di disoccupazione agricola presentate in data successiva al 1° aprile 2019.

Si ricorda che le domande possono essere trasmesse all’Inps mediante i servizi telematici disponibili nel portale Inps accessibili direttamente dal cittadino dotato di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di livello 2, di PIN dispositivo o CNS (Carta Nazionale dei Servizi),oppure tramite gli enti di patronato o, infine, chiamando il Contact Center al numero 803.164 se si utilizza una linea fissa o al numero 06.164.164 se la chiamata avviene da rete mobile (in quest’ultimo caso la chiamata è a pagamento secondo il piano tariffario del proprio gestore).

Commenti